Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco
    • Missili Patriot, cosa sono e perché l’Ucraina ne ha così tanto bisogno
    • Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”
    • La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici
    • Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche
    • Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”
    • Nuova ondata di caldo sull’Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
    Salute

    Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Luglio 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala 'Porti di speranza. Uniport & Friends' ha voluto essere un segno concreto di solidarietà per chi vive ogni giorno la sfida della Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Promossa ieri, martedì 8 luglio, da Uniport – l'associazione nazionale dei terminalisti e delle imprese portuali – l'iniziativa si è svolta al Circolo Ufficiali della Marina Militare 'Caio Duilio' di Roma, a sostegno dei Centri clinici Nemo, il network nazionale punto di riferimento per la cura e la ricerca sulla Sla e le malattie neuromuscolari. Con il patrocinio di Aisal, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica – informa una nota congiunta – l'evento ha visto la partecipazione delle istituzioni nazionali, insieme a soci, ospiti e amici, uniti dall'intento comune di contribuire a cambiare la rotta di una patologia neurodegenerativa grave, per la quale ancora non esiste una cura risolutiva. Nel suo intervento, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha osservato che "questa iniziativa di beneficenza e di sensibilizzazione dimostra come mondi diversi possano unirsi su un tema rilevante come quello della salute e in particolare a sostegno della ricerca per una malattia rara come la Sla". Nel ringraziare gli organizzatori, ha ricordato che "le malattie rare sono al centro dell'attenzione del ministero della Salute nella consapevolezza che occorre il massimo sforzo per garantire a tutti l'accesso a nuove cure e terapie e a una qualità di vita migliore". Ai 120 ospiti, accolti da Maria Grazia Cucinotta, madrina della serata e da anni vicina alla comunità neuromuscolare, il presidente dell'associazione Uniport, Pasquale Legora De Feo, ha detto: "Quando il nostro associato Francesco Lorenzini, già tesoriere di Uniport, ci ha fatto conoscere la realtà dei Centri Nemo e proposto di sostenere la ricerca sulla Sla attraverso una raccolta fondi condivisa, abbiamo risposto con entusiasmo e senso di responsabilità. Abbiamo scelto di unire le forze coinvolgendo chi, come noi, condivide l'appartenenza a questo affascinante mondo, tanto importante per il nostro Paese quanto, a volte, poco conosciuto".  Nel ringraziare "le imprese associate e ai 'Friends' di questa iniziativa, ossia le numerose associazioni del cluster marittimo e portuale presenti qui oggi e non solo", Legora De Feo ha rivolto la sua riconoscenza a tutti i presenti, "ai tanti che, pur non potendo esserci, hanno voluto lasciare una testimonianza tangibile del proprio contributo", e ai rappresentanti istituzionali presenti: oltre al ministro Schillaci, i sottosegretari di Stato del ministero per le Infrastrutture e i Trasporti, Tullio Ferrante e Antonio Iannone, il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda, e diversi esponenti di Camera e Senato, "sia della maggioranza che dell'opposizione". Tra i presenti anche l'Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis, intervenuto per un breve saluto in rappresentanza della Marina Militare, e il Comandante di Vascello della Guardia Costiera Giuseppe Strano. Ispiratore della serata è stato Francesco Lorenzini, il cui valore è stato riconosciuto pubblicamente con la consegna di una targa da parte di Uniport che ha scelto di mettere al servizio della cura e della ricerca, energia, creatività e rete professionale. Toccante il suo saluto digitato con il puntatore oculare sul comunicatore. "La Sla è una malattia rara che oggi non ha ancora una cura, per questo la ricerca è la nostra possibilità concreta di cambiarne la sua storia – ha evidenziato Lorenzini – E' la nostra ancora, la nostra rotta, la speranza che tutti possiamo costruire insieme, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte alla diagnosi. Io mi ritengo fortunato perché, grazie ai Centri Nemo e ad Aisla – ha ricordato – mi sono sentito accolto prima di tutto come persona e, quando un giorno si troverà la cura, mi piace pensare che un piccolo frammento di quel risultato sia anche merito di questa serata, di chi ha scelto di esserci, di chi ha creduto e ha teso la mano alla speranza insieme a me". "Questa serata – ha commentato Alberto Fontana, segretario dei Centri Clinici Nemo – nasce dallo spirito di alleanza, quella che unisce indissolubilmente chi affronta il mare, come i nodi marinari che salvano, che danno fiducia. La medesima alleanza tra comunità dei pazienti, istituzioni e clinici, che quasi vent'anni fa ha dato vita ai Centri Nemo e che oggi ci permette di continuare nel nostro impegno, insieme a nuovi compagni di viaggio. Grazie a Francesco per averci ricordato, ancora una volta, che insieme possiamo continuare a dare risposte di cura alle famiglie che affrontano la malattia e continuare a cercare ciò che ancora non conosciamo". A testimoniare la centralità della ricerca scientifica nel network Nemo, erano presenti Mario Sabatelli, direttore clinico e scientifico del Centro Nemo Roma e presidente Commissione medico-scientifica Aisla e Federica Cerri, neurologo, referente Area Sla del Centro Nemo di Milano, che ha introdotto lo studio clinico sostenuto dalla serata e di cui è responsabile scientifico. "Uno degli obiettivi di ricerca sulla Sla – ha illustrato Cerri – è l'identificazione di nuovi biomarcatori, fondamentali per comprendere la storia naturale della malattia, individuare potenziali target terapeutici e guidare un percorso di cura che sia il più personalizzato possibile. In questa direzione si colloca il progetto NeuroGut, che esplora il microbiota intestinale nella Sla e il suo ruolo nella progressione della malattia". "Questa serata – ha concluso Fulvia Massimelli, presidente di Aisla – è stata un'occasione per ricordare che la cura è prima di tutto una responsabilità comune. Alla politica, alle imprese, alle istituzioni, ai cittadini", l'appello è "fatevi portavoce, fatevi promotori perché la Sla non aspetta, non lascia tempo. Se un porto è un luogo sicuro dove approdare, facciamo in modo che ogni persona con Sla in Italia trovi il suo: che non sia il silenzio, ma la cura". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Missili Patriot, cosa sono e perché l’Ucraina ne ha così tanto bisogno

    16 Luglio 2025

    La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici

    16 Luglio 2025

    Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”

    By marco16 Luglio 202516 Eventi 3 Mins Read

    Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

    16 Luglio 2025

    ARDEA – SPONSORIZZAZIONI DEL VERDE PUBBLICO: IL COMUNE APRE ALLA PARTECIPAZIONE DI CITTADINI, IMPRESE E ASSOCIAZIONI

    15 Luglio 2025

    Roberto Alesse istituisce un Gruppo di Studio ADM per l’impatto dei dazi internazionali su export e import italiani

    15 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Era un grande appassionato di orologi di lusso, di monete antiche e di esemplari di medaglie di ogni tipo, e, per arricchire le sue collezioni, sottraeva l’incasso giornaliero e gioielli dalla gioielleria in cui lavorava. A tradire l'impiegato, un quarantenne incensurato, le immagini di videosorveglianza visionate dalla proprietaria del negozio che lo […]
      pillole
    • Estradato dall'Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno 16 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - In esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l'Italia, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato, è atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino (RM), proveniente da Tirana (Albania), scortato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, un latitante albanese, cinquantaseienne. Dovrà scontare la pena definitiva […]
      pillole
    • La Russa alla Partita del Cuore "Può avvicinare i parlamentari" 15 Luglio 2025
      L'AQUILA (ITALPRESS) - "E' una partita di amicizia, destinata a dare aiuto ai bambini. Non dimentichiamo che la finalità è la beneficenza, ma anche quella di avvicinare i parlamentari al mondo dello spettacolo, e tra di loro parlamentari di diverse composizioni partitiche". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, parlando allo stadio “Gran Sasso […]
      pillole
    • Dazi, Benifei "Accordo necessario, ma l'Ue dimostri schiena dritta" 15 Luglio 2025
      BRUXELLES (ITALPRESS) - "L'impegno europeo per trovare un accordo con gli Stati Uniti entro il 1° agosto è necessario, ma l'Unione europea deve dimostrare di avere la schiena dritta. È per questo che avremmo già voluto vedere il primo pacchetto di contromisure approvato, per dimostrare che l'Europa può rispondere". Lo ha detto l'europarlamentare del Partito […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Paltrinieri argento nella 10 km ai Mondiali di Singapore
    • La Dia sequestra beni per 2,5 milioni a imprenditore nel Palermitano
    • Arrestate al confine due donne con 18,5 Kg di cocaina e 54 Kg di hashish
    • Italiano record presenze e interrogazioni a Europarlamento, è di Antoci
    • Italiano record presenze e interrogazioni a Europarlamento, è di Antoci
    • Droga, estradato dall’Albania latitante condannato a 25 anni
    • Papa “Venga una tregua, fermare l’odio. E’ in gioco la nostra umanità”
    • Ucraina, Schlein “Molto preoccupanti le oscillazioni di Trump su Putin”
    • Ucraina, Kallas “Se le armi sono pagate dall’Ue non è sostegno Usa”
    • Quintavalle “Al lavoro per una sanità più vicina al cittadino”
    Recenti

    Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco

    16 Luglio 2025

    Missili Patriot, cosa sono e perché l’Ucraina ne ha così tanto bisogno

    16 Luglio 2025

    Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”

    16 Luglio 2025

    La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici

    16 Luglio 2025
    Lavoro

    Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco

    By admin16 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read

    (Meridiana Notizie) Una delegazione della UGL Vigili del Fuoco, composta dal Segretario Nazionale Pasquale Magrone,…

    Missili Patriot, cosa sono e perché l’Ucraina ne ha così tanto bisogno

    Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”

    La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici

    Lavoro

    Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco

    By admin16 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

    By marco16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Presentazione al Senato del Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA “L’Intelligenza Artificiale in Italia. Come sta cambiando la nostra società”

    By admin15 Luglio 20252 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Dazi, Assofond: “Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue”

    By Fabrizio Gerolla15 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.