“Dal Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA-Istituto Piepoli emerge chiaramente che il nostro Paese si sta costantemente avvicinando all’Intelligenza Artificiale, vedendone l’utilità pratica, anche se restano dubbi in materia di privacy, corretta informazione e timore rispetto alla perdita di posti di lavoro. Per tale ragione, è quanto mai necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale, affinché chi utilizza le tecnologie legate all’IA non sia un mero utente passivo ma si senta cittadino attivo, consapevole cioè delle trasformazioni in atto nella società. A tal fine, è fondamentale la collaborazione tra scuola, istituzioni, media, famiglie e imprese, per un avvenire in cui nessuno resti indietro”. Lo ha detto Domenico Colotta, Founder Ital Communications e Presidente Assocomunicatori, intervenendo al Senato alla presentazione del Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA “L’Intelligenza Artificiale in Italia. Come sta cambiando la nostra società”, realizzato dall’Istituto Piepoli.
News
- Trump contro Powell: “Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile”
- Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
- Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti
- Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
- Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli
- Raid Israele in Siria “per salvare i Drusi”: ecco chi sono
- Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica
- Caso Garlasco, consulente Poggi: “Sulla garza nessun profilo completo di Dna”