(Merdiana Notizie) “La politica ha il dovere di intervenire con decisione sul fronte della formazione, definendo, al tempo stesso, limiti chiari. Ci troviamo di fronte a un ambito in continua evoluzione: per questo è essenziale proseguire il confronto già avviato, al fine di regolamentare in modo efficace questi nuovi scenari e definire in breve tempo delle nuove linee guida”. Lo ha detto Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica, intervenendo al Senato alla presentazione del Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA “L’Intelligenza Artificiale in Italia. Come sta cambiando la nostra società”, realizzato dall’Istituto Piepoli.
News
- Trump contro Powell: “Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile”
- Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
- Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti
- Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
- Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli
- Raid Israele in Siria “per salvare i Drusi”: ecco chi sono
- Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica
- Caso Garlasco, consulente Poggi: “Sulla garza nessun profilo completo di Dna”