(Adnkronos) –
Kia Italia prosegue nel proprio programma di CSR, supportando Val.Te.Mo nella promozione dello sviluppo sostenibile delle montagne attraverso la donazione di una Kia EV9 e di materiali tecnologici di ultima generazione per la connessione digitale, che saranno messi a disposizione del polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano.
Grazie alla donazione di una Kia EV9, SUV 100% elettrico, Kia si impegna a garantire la possibilità di una mobilità sostenibile ai collaboratori di Val.Te.Mo, del polo Unimont. Val.Te.Mo emerge per i suoi progetti di innovazione, ricerca e divulgazione scientifica, facilitando il superamento delle criticità generate dalla complessità della mobilità in montagna.
Giuseppe Mazzara, CX & Brand Marketing Director di Kia Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver donato a Val.Te.Mo. una nostra vettura 100% elettrica, per supportarla negli ordinari impegni e di averla dotata di strumentazione digitale di ultima generazione, contribuendo concretamente al progresso per lo sviluppo sostenibile: un impegno che rafforza il nostro sostegno al cambiamento e all’innovazione per le generazioni future”
Sonia Visioli, Presidente di Val.Te.Mo. al riguardo dichiara “Grazie a Kia, Val.Te.Mo. potrà proseguire nella propria missione e spostarsi in modo sostenibile tutelando l’ambiente montano e coloro che qui vivono. La collaborazione con Kia dimostra che Val.Te.Mo. è in grado di interloquire anche ad alti livelli coinvolgendo grandi società che operano in tutto il mondo e che il territorio montano è oggetto di attenzione non solo da parte di chi ci vive ma è riconosciuto un bene universale.”
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

