Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • 2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tumore al seno localizzato, l’oncologa Toss: “Contro recidiva personalizzare cura adiuvante”
    Primo Piano

    Tumore al seno localizzato, l’oncologa Toss: “Contro recidiva personalizzare cura adiuvante”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Luglio 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Pianificare un trattamento adiuvante personalizzato, calibrato sulle caratteristiche specifiche del tumore e della paziente, "anche quando il cancro al seno viene diagnosticato in fase precoce e asportato chirurgicamente". È la strategia descritta da Angela Toss, oncologa al Centro Oncologico di Modena e docente di Oncologia medica all’Università di Modena e Reggio Emilia, in un articolo pubblicato su 'è tempo di vita' (etempodivita.it), progetto editoriale promosso da Novartis, per ridurre il rischio che la malattia, dopo l’asportazione chirurgica, si ripresenti, anche a distanza di anni. "Il follow-up – spiega – ha un duplice obiettivo: prevenire le recidive e aiutare la paziente a riprendere una vita il più possibile normale". 
    La crescente disponibilità di trattamenti efficaci rappresenta una grande opportunità per il clinico e per la paziente. "Tuttavia – osserva Toss – proprio la complessità delle opzioni richiede un approccio di decisione condivisa (shared decision making). È fondamentale che medico e paziente discutano insieme le possibili terapie, tenendo conto non solo dell’efficacia clinica ma anche degli obiettivi e delle priorità personali della donna, in un equilibrio continuo tra efficacia terapeutica e qualità della vita". Un aspetto essenziale, ricorda Toss, è che "ogni tumore e ogni paziente sono unici. Non esistono 2 tumori identici, perché diversa è la biologia delle cellule tumorali e differente è il contesto clinico e personale di ogni donna".  
    Il trattamento adiuvante del tumore della mammella, chiarisce Toss nell’articolo online, ci si riferisce a "pazienti che hanno subito l’asportazione del tumore, con o senza coinvolgimento dei linfonodi locoregionali. Per ridurre il rischio di recidiva, le strategie terapeutiche si sono evolute nel tempo", dalla sola terapia endocrina, si è passati a trattamenti più complessi, "prolungando i tempi di somministrazione nelle pazienti a più alto rischio e introducendo nuove molecole". Tra le nuove terapie che hanno cambiato la gestione del tumore mammario localizzato, Toss evidenzia il ruolo degli "inibitori delle chinasi ciclino-dipendenti (Cdk4/6), che hanno trasformato la pratica clinica", contribuendo a ridurre il rischio di recidiva invasiva e a distanza, migliorando significativamente i risultati clinici. Inoltre, nelle donne portatrici di mutazioni germinali nei geni Brca1 e Brca2, l’utilizzo dei Parp inibitori ha dimostrato di aumentare la sopravvivenza globale (overall survival) se assunti per un anno dopo l’intervento. 
    Per stimare il rischio di recidiva – si legge nel sito ‘è tempo di vita’ – si prendono in considerazione i fattori anatomici, legati all’estensione della malattia alla diagnosi, e quelli biologici, relativi all’aggressività intrinseca del tumore. Alcuni tumori, pur essendo di piccole dimensioni, hanno caratteristiche genetiche e molecolari tali da renderli particolarmente aggressivi. Anche se esistono software in grado di combinare questi fattori e fornire una stima del rischio, Toss avverte che "questi strumenti sono solo un supporto, non possono sostituire l’esperienza e il giudizio clinico, perché né i tumori né le pazienti possono essere ridotti a semplici numeri". 
    Il tumore della mammella – informa l’articolo – resta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e, considerando entrambi i sessi, nella popolazione generale. I dati Airtum (Associazione italiana registri tumori) stimano che 1 donna su 8 possa sviluppare un tumore al seno nel corso della vita. Nonostante l’elevata incidenza, la prognosi è fortunatamente migliorata molto negli ultimi decenni: oggi, circa l’87% delle donne è viva a 5 anni dalla diagnosi, anche se permangono differenze tra le diverse aree geografiche italiane. Se ci concentriamo sulle forme più precoci, ovvero quelle localizzate alla sola ghiandola mammaria e senza coinvolgimento linfonodale, la sopravvivenza a 5 anni supera il 96-97%. 
    Nonostante i progressi, il rischio di recidiva, soprattutto nelle forme biologicamente più aggressive, "può persistere anche molti anni dopo la fine dei trattamenti – rimarca Toss – Per questo motivo il follow-up oncologico dura in genere dai 5 ai 10 anni e consente di monitorare la situazione clinica, intervenendo tempestivamente se necessario. Il rischio di recidiva tende a diminuire progressivamente nel tempo, soprattutto grazie ai miglioramenti nella diagnosi precoce e all’efficacia dei trattamenti adiuvanti", ricorda l’oncologa citando uno studio pubblicato nel 2024 su The Lancet, che ha evidenziato una riduzione significativa delle recidive nelle pazienti diagnosticate negli anni 2000 rispetto a quelle degli anni ’90. E i dati più recenti fanno ipotizzare che le donne diagnosticate dopo il 2010 potranno beneficiare di un ulteriore calo delle recidive, grazie a terapie ancora più mirate ed efficaci. L’articolo completo e ulteriori approfondimenti sono disponibili su etempodivita.it —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20254 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Bologna, 2 agosto 1980, ore 10.25. Alla stazione centrale, posto nella sala d'aspetto…

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.