Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”
    • Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?
    • Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”
    • Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”
    • Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne
    • Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi
    • Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola
    • ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tumori, in Regione Lombardia 5 proposte per innovare gestione patologie ematologiche
    Primo Piano

    Tumori, in Regione Lombardia 5 proposte per innovare gestione patologie ematologiche

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla22 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – I progressi scientifici e le terapie innovative, che stanno trasformando le opportunità di trattamento e le prospettive di cura in ematologia, hanno bisogno di una riorganizzazione del sistema sanitario. Proprio su questo tema si è svolto oggi presso la Giunta regionale della Lombardia l'evento istituzionale 'Ematologia in Regione Lombardia – Strategie regionali per l'innovazione', promosso da Johnson & Johnson, con l'obiettivo di creare un'occasione di confronto tra tutti gli attori del sistema salute e individuare proposte in ambito organizzativo e gestionale per la presa in carico del paziente ematologico in tutta le regione.  Nel dettaglio, dal confronto tra le istituzioni regionali, i clinici e le associazioni del Terzo settore, per garantire l'accesso all'innovazione terapeutica, accelerare la diagnosi e migliorare la presa in carico dei pazienti ematologici – informa una nota – emergono queste necessità: 1) Riorganizzare in maniera efficiente le risorse economiche disponibili per garantire a livello regionale l'accesso all'innovazione a tutti i pazienti ematologici che ne hanno bisogno, implementando una nuova governance condivisa per tipologia di esami, verifica degli esiti e dell'efficacia, capace di rendere uniforme sul territorio l'appropriatezza degli esiti e della gestione delle patologie nel loro complesso; 2) Adeguare il modello gestionale-organizzativo di presa in carico dei pazienti sulla base delle nuove esigenze cliniche e dei nuovi trattamenti disponibili per rispondere tempestivamente ai bisogni di salute in ematologia; 3) Aumentare l'organico amministrativo al fine di gestire gli aspetti burocratici legati alla presa in carico del paziente affinché gli specialisti possano dedicare più tempo alla pratica clinica, come da proposta già avanzata dalla Commissione III Sanità. Ancora: 4) Integrare la Rete ematologica lombarda con la partecipazione delle associazioni di pazienti e delle istituzioni regionali competenti in materia, favorendo la costituzione di un tavolo programmatico che, a livello regionale, traduca in provvedimenti operativi le istanze raccolte. Riconoscere, allo stesso tempo, il ruolo cruciale del terzo settore e delle associazioni di pazienti in ambito ematologico nel garantire il benessere complessivo del paziente, con un loro coinvolgimento attivo e istituzionalizzato nei tavoli decisionali a livello regionale. Infine: 5) Proporre un pilota che, in linea con le Linee guida Agenas e il Protocollo regionale, ripensi l'assistenza in termini di territorializzazione delle cure onco-ematologiche e di una maggiore valorizzazione delle Case di comunità. L'ematologia – ricordano gli esperti – rappresenta da sempre l'avamposto dell'innovazione terapeutica in ambito oncologico, dove nel corso degli ultimi 10 anni sono state introdotte nuove opzioni terapeutiche in grado di prolungare e migliorare la vita dei pazienti. Un caso particolare è rappresentato dal mieloma multiplo, la seconda forma più comune tra i tumori del sangue, con un'incidenza progressivamente in aumento, tanto che nel nostro Paese si contano ogni anno quasi 6mila nuovi casi – circa 800 solo in Lombardia – e dove la sopravvivenza dopo la diagnosi è significativamente aumentata passando da 2 a oltre 7 anni. La spinta all'innovazione data dalla necessità di adottare terapie sempre più personalizzate ed efficaci rappresenta una sfida per tutti gli attori del sistema salute, dai clinici che somministrano queste terapie alle associazioni che supportano i pazienti nel loro percorso di cura, dalle aziende che fanno ricerca alle istituzioni. Per garantire l'accesso alle migliori terapie disponibili e al contempo la sostenibilità del sistema sanitario regionale, è necessario ripensare all'ecosistema a livello regionale in termini di gestione e organizzazione. "Quando parliamo di innovazione in ambito sanitario, sono 3 le parole chiave da tenere a mente: equità, sostenibilità e adeguatezza rispetto al bene più prezioso che abbiamo nel nostro Paese e nella nostra Regione, il nostro sistema sanitario – afferma Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio e finanza, Regione Lombardia – Se da un lato questo comporta già il valore dell'equità, dall'altro, di fronte alla spinta all'innovazione, va implementato nella sostenibilità. Questa è la sfida che dobbiamo affrontare insieme tra tutti i protagonisti del mondo della salute e della sanità, a partire da clinici, istituzioni, associazioni dei pazienti, loro familiari, cambiando in maniera radicale i modelli organizzativi. L'obiettivo – precisa – è quello di garantire uniformità delle cure, consentendo ai pazienti le terapie migliori su tutto il territorio regionale, in maniera omogenea, senza differenze. Per tali motivi, incontri come questo di oggi incontri rappresentano opportunità di confronto e dialogo essenziali, su tematiche molto delicate, come l’ematologia e il mieloma multiplo". "Per migliorare la presa in carico delle persone con mieloma multiplo – sottolinea Francesco Passamonti, direttore Sc Ematologia, Policlinico di Milano e professore ordinario di Ematologia, Dipartimento di Oncologia e Onco-Ematologia, università degli Studi di Milano – è necessario promuovere un cambiamento di alcuni dei modelli organizzativi, così da definire percorsi di cura che assicurino un accesso precoce alla diagnosi e ai trattamenti. In tal senso, è necessario che l'assistenza sia più territoriale, riducendo così il carico degli ospedali. Questo – chiarisce – è ciò che accade ad esempio nel modello Hub & Spoke, dove nei centri Hub vengono indirizzati i pazienti con maggiore complessità terapeutica, mentre chi non richiede più cure specialistiche può essere seguito in quelli Spoke. Nel nostro territorio, un importante supporto può essere dato dalle Case di comunità, laddove venga garantito però un alto livello di competenza specialistica". Aggiunge Roberto Cairoli, direttore Sc Ematologia, Asst Gom Niguarda Milano e professore associato di Malattie del sangue, Dipartimento di Medicina e chirurgia, università degli Studi di Milano-Bicocca: "E' fondamentale che vi sia una un'armonizzazione a livello regionale delle strategie da utilizzare, a partire da esami, approfondimenti e verifiche degli esiti in modo tale da gestire la malattia ematologica nel suo complesso. Ma per fare ciò, è altrettanto fondamentale agire come una vera e propria rete con il fine ultimo di garantire i 3 principi chiave dell'equità all'accesso: sostenibilità, prossimità e appropriatezza. Con una maggiore integrazione, la Rete ematologica lombarda può contribuire a introdurre elementi di monitoraggio per bilanciare le necessità di accesso, appropriatezza e utilizzo strategico delle risorse. Tutto ciò – avverte – passa dal coinvolgimento di tutte le figure coinvolte nel percorso di presa in carico e cura del paziente, a partire dalla costruzione di tavoli programmatici che, a livello regionale, possano tradurre in provvedimenti operativi ed efficaci i bisogni portati avanti dai professionisti sanitari e dai pazienti". "In linea con la prospettiva nazionale – osserva Davide Petruzzelli, presidente La Lampada di Aladino Ets – risulta fondamentale istituzionalizzare il ruolo delle associazioni di pazienti nei processi decisionali del sistema salute. Questo tipo di partecipazione è attualmente più consolidata in oncologia; è importante però lavorare nella stessa direzione anche in ambito ematologico, dove le differenze nell'accesso alle cure sono purtroppo sempre più presenti, anche nella nostra regione. Lo scopo è puntare alla presa in carico complessiva particolarmente quando si tratta di persone anziane, oltre ai bisogni puramente clinici. Per questo è necessaria la massima collaborazione tra i diversi professionisti, ma anche tra ospedale e territorio".  Commenta Monica Gibellini, direttore Government Affairs, Policy & Patient Engagement Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia: "Come Johnson & Johnson da sempre siamo protagonisti dell'innovazione in tutte le sue forme, non solo attraverso la ricerca scientifica, ma anche promuovendo iniziative che possano migliorare i modelli gestionali di presa in carico delle persone con tumori ematologici, come il mieloma multiplo. Siamo convinti che attraverso momenti di confronto come questo, che ha visto coinvolti tutti i principali rappresentanti del sistema salute, stiamo procedendo nella direzione giusta per affrontare la sfida di un sistema che consideri sempre di più la spesa farmaceutica come un investimento a cui destinare le risorse necessarie, così da rispondere sempre meglio ai bisogni di cura dei pazienti per una loro corretta e tempestiva presa in carico". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    22 Luglio 2025

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    22 Luglio 2025

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Risparmio, Gros-Pietro "Serve buona combinazione rischio-rendimento" 22 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il compito di un sistema bancario completo è quello di permettere al risparmiatore di avere una buona combinazione di rischio e di rendimento. Gli investitori italiani hanno sempre prediletto investimenti a basso rischio e a basso rendimento. Un sistema finanziario completo è fatto anche di segmenti del sistema di investimento che accettano […]
      pillole
    • Mattarella "Nato elemento di stabilità, resti concentrata sull'Europa" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La Nato è stata un forte elemento di stabilità e di garanzia di pace in Europa e, per continuare a farlo, deve essere concentrata sulla sua azione nel continente". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una delegazione dell'Assemblea Parlamentare della Nato, in occasione del 70° anniversario […]
      pillole
    • Tg News - 22/7/2025 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova offensiva Idf a Gaza, oltre 60 morti - Separazione carriere Magistrati, secondo ok dal Senato - Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: “E’ stato legato e picchiato” - A Pisa guardia giurata spara a moglie, poi si toglie la vita - Perugia, suicidio assistito a casa […]
      pillole
    • Costantini "Dazi come Covid per decine di migliaia di piccole imprese" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Per decine di migliaia di piccole imprese i dazi americani sarebbero come il Covid. L'Europa e i Governi devono essere uniti in questi giorni decisivi, ma devono essere pronti a farsi carico di misure straordinarie". Lo afferma il presidente della Cna, Dario Costantini. sat/mca1
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    • Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
    • A Venezia 5 italiani in gara. Da Julia Roberts a George Clooney le star
    • Accordo tra Rinascimento Solare e Touring Club Italiano per la cultura
    • Svelato il poster del Gp Italia, La Russa “A Monza nascono magie”
    • Pizzaballa “A Gaza situazione moralmente inaccettabile”
    • Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni
    • Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori
    • Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    Recenti

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    22 Luglio 2025

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    22 Luglio 2025

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – "La riforma votata oggi in Senato non fornisce alcuna risposta alle attese di…

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”

    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Incontro UGL con il Ministro Calderone sulla partecipazione dei lavoratori “Riflessioni sulla Legge 15 maggio 2025, n.76” a Roma

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.