Ardea, il sindaco Maurizio Cremonini, ha dichiarato in una nota stampa : “Queste iniziative rappresentano un passo importante verso la valorizzazione del nostro territorio e il coinvolgimento attivo dei cittadini. È fondamentale investire nel nostro patrimonio pubblico, rendendo Ardea un esempio di cura, partecipazione e bellezza per tutta la comunità.”
Il primo cittadino ha sottolineato in questo modo, l’importanza di promuovere progetti che uniscano tutela ambientale, arte e partecipazione civica, per creare un senso di appartenenza tra i cittadini di tutte le età. Lucia Anna Estero, vicesindaco di Ardea e assessore all’ambiente, ha annunciato prossime iniziative per migliorare gli spazi pubblici della città, a partire dai frangivento sul lungomare. “In particolare, ha detto, sono previste nuove staccionate in alcuni tratti della spiaggia per impedire che la sabbia si disperda sulla strada, mantenendo un ambiente più pulito e ordinato “. Per coinvolgere i giovani e promuovere l’arte e la partecipazione civica, la vice sindaca Estero ha annunciato anchev ” un concorso dedicato ai ragazzi più grandi, particolarmente abili nel disegno. I partecipanti presenteranno dei progetti artistici per decorare le staccionate, e quelli più meritevoli saranno selezionati per dipingere direttamente le strutture.
La proposta non si limita alle spiagge: a settembre, l’iniziativa sarà estesa anche ad altri beni del Comune, come panchine e altre installazioni pubbliche. In questa fase, si inviteranno anche altre scuole a partecipare, per coinvolgere ancora più giovani nel processo di abbellimento e cura della città. L’obiettivo è coinvolgere i giovani cittadini nella cura e nell’abbellimento della loro città attraverso l’arte “.
Per questo progetto, parteciperanno le classi terze della scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale “Virgilio” dell’Istituto Comprensivo Ardea I, diretto dalla dirigente scolastica orofessoressa Antonietta Catalano. Il progetto artistico sarà supervisionato dai docenti Epicoco e Bellezze, con l’intento di far sentire i giovani protagonisti attivi nel miglioramento della comunità locale.
Questa iniziativa è tesa ad incoraggiare i giovani a essere partecipi della vita urbana e a contribuire alla valorizzazione del patrimonio pubblico con la propria arte e il proprio ingegno.