(Adnkronos) – Sony ha annunciato un aumento di prezzo per tutte le versioni di PlayStation 5 negli Stati Uniti. A partire da giovedì, la console costerà 549,99 dollari nella versione standard, 499,99 dollari per la Digital Edition e 749,99 dollari per il nuovo modello Pro. L’azienda ha specificato che i prezzi degli accessori PS5 rimarranno invariati, ma il rincaro rappresenta comunque una novità significativa per il mercato americano, dove la console non aveva ancora subito adeguamenti dopo quelli già introdotti in altri paesi. Il colosso giapponese ha motivato la decisione con il “contesto economico sfidante”, citando in particolare i dazi imposti dall’amministrazione Trump sui prodotti importati. Si tratta di un fattore che sta incidendo in modo trasversale sull’intero settore dei videogiochi: lo scorso aprile Sony aveva già applicato un rialzo in Regno Unito, Europa, Australia e Nuova Zelanda, mentre a maggio aveva lasciato intendere che un adeguamento negli Stati Uniti sarebbe stato inevitabile. La mossa segue un trend comune ad altri grandi player del settore. Microsoft, ad esempio, ha ritoccato verso l’alto i prezzi della linea Xbox, portando la Series X Digital Edition a 549,99 dollari, mentre Nintendo ha aumentato sia il costo degli accessori in vista del lancio della Switch 2, sia il prezzo della console originale, salita da 299 a 339 dollari proprio a causa dell’impatto delle tariffe doganali. Il rincaro delle console in Nord America riflette una fase di mercato complessa, in cui i produttori cercano di bilanciare margini di profitto e aumento dei costi di produzione e distribuzione. Per i consumatori statunitensi, che già devono affrontare un’inflazione elevata, l’acquisto di una nuova console diventa così un investimento ancora più oneroso, segnando un ulteriore passo nel processo di riallineamento globale dei prezzi dell’hardware da gioco. —[email protected] (Web Info)
News
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

