Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: “Il tennis è la mia vita, ma prometto…”
    • Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato
    • Ascolti tv 21 agosto, vince ‘Un professore’ su Rai 1 con Gassmann
    • Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: “Vado sempre nello stesso bagno”
    • Mattarella: “Nostro tempo segnato dalle guerre, giovani siano costruttori di pace”
    • Inchiesta urbanistica Milano, revocati i domiciliari per il costruttore Catella
    • ROG Xbox Ally, data di uscita delle nuove portatili Xbox
    • Ucraina, Zelensky: “Pronto missile a lungo raggio, può colpire a 3mila km di distanza”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato
    Innovazione & tecnologia

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla22 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'entusiasmo per l'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) ha spinto molte aziende a investire in progetti pilota, ma un nuovo report del MIT rivela una realtà sconcertante: il 95% di queste iniziative fallisce o non port ai risultati sperati. Il documento, intitolato "
    The GenAI Divide: State of AI in Business 2025", mette in luce una profonda spaccatura tra le promesse di un'AI che accelera i ricavi e i risultati deludenti a livello di profitto e perdite. La ricerca, basata su centinaia di interviste, sondaggi e analisi di implementazioni pubbliche, indica che solo una piccola parte delle aziende (circa il 5%) riesce a ottenere un impatto misurabile.  Il motivo? Non è da ricercare nella qualità dei modelli, ma in un "learning gap" fondamentale sia a livello di strumenti che di organizzazione. Mentre i dirigenti tendono a incolpare la regolamentazione o le performance dei modelli, la ricerca del MIT punta il dito contro una flawed enterprise integration (integrazione aziendale fallace). 
    Secondo Aditya Challapally, autore principale del report: "il problema è che strumenti generici come ChatGPT, pur essendo flessibili per gli individui, non riescono ad adattarsi ai flussi di lavoro aziendali complessi. Le aziende più giovani e agili, invece, stanno eccellendo, spesso perché scelgono un solo punto critico, lo risolvono bene e collaborano in modo intelligente con le aziende che utilizzano i loro strumenti". Un altro dato sorprendente riguarda l'allocazione delle risorse: oltre la metà dei budget per la GenAI è destinata a vendite e marketing, mentre il ritorno sull'investimento (ROI) maggiore si registra nelle funzioni di back-office, come l'automazione dei processi o la riduzione dei costi per agenzie esterne. Inoltre, il report suggerisce che l'adozione ha maggiori probabilità di successo se le aziende acquistano strumenti da fornitori specializzati e creano partnership, piuttosto che costruire internamente le proprie soluzioni, un approccio che si è dimostrato fallimentare nel 67% dei casi. 
    Il report del MIT NANDA si allinea a una prospettiva delineata in un altro studio del MIT Media Lab che analizza il problema dell'AI da un punto di vista differente ma complementare: la natura intrinsecamente centralizzata dei modelli attuali. L'attuale panorama dell'AI, dominato da poche grandi organizzazioni, si scontra con la mancanza di fiducia, problemi di privacy e una concentrazione di potere che frena la collaborazione e l'innovazione, soprattutto in settori sensibili come sanità e finanza. In risposta a queste sfide, i ricercatori propongono un cambio di paradigma verso l'Intelligenza Artificiale Decentralizzata. L'obiettivo è creare un framework che consenta a entità disparate di collaborare e condividere dati e risorse di calcolo senza la necessità di un'autorità centrale. Questa visione si fonda su cinque pilastri interconnessi: 
    Privacy (Breachless): proteggere le informazioni sensibili senza la necessità di repository centralizzati vulnerabili. 
    Verificabilità (Trustless): garantire l'integrità del sistema in un ambiente senza permessi, dove il contributo può essere verificato senza compromettere l'anonimato. 
    Incentivi (Brokerless): creare meccanismi di compensazione trasparenti che superino il modello attuale in cui poche aziende fungono da intermediari, estraendo valore dai produttori di dati. 
    Orchestrazione (Coordinatorless): coordinare individui e organizzazioni con obiettivi diversi in modo autonomo, senza un'entità centrale di supervisione. 
    Crowd UX (Frictionless): semplificare la partecipazione attraverso un'interfaccia utente che riduca l'attrito e renda l'AI decentralizzata accessibile a tutti. La convergenza di questi due report suggerisce che il futuro dell'AI non risiede solo in modelli più potenti, ma anche in un approccio più equo e robusto. Le aziende che stanno già sperimentando con sistemi AI agentici (capaci di imparare e agire in modo indipendente entro limiti prestabiliti) offrono uno sguardo su come la prossima fase dell'AI aziendale potrebbe svolgersi. Superare la "GenAI Divide" richiederà non solo strumenti migliori, ma un intero ripensamento dei modelli di governance e collaborazione, con la decentralizzazione che si profila come una soluzione promettente per un'era di AI più democratica e sicura. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: “Il tennis è la mia vita, ma prometto…”

    22 Agosto 2025

    Ascolti tv 21 agosto, vince ‘Un professore’ su Rai 1 con Gassmann

    22 Agosto 2025

    Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: “Vado sempre nello stesso bagno”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    By marco22 Agosto 20251 Cronaca 1 Min Read

    “Apprendiamo che nelle scorse ore l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno firmato una dichiarazione…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    21 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Asp Trapani, Mulè "La politica ha fatto tutto ciò che poteva" 22 Agosto 2025
      TRAPANI (ITALPRESS) - "Dal punto di vista amministrativo oggi c'è la dottoressa Pulvirenti che si è assunta la responsabilità di sanare le criticità emerse con le ispezioni regionali e nazionali. Dal punto di vista medico ci sono ancora centinaia di pazienti oncologici che affrontano cure rese necessarie dai ritardi nei referti. A loro va il […]
      pillole
    • La cessione del quinto per i pensionati 22 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Anche per i pensionati c'è la possibilità di chiedere la cessione del quinto per un prestito. Il punto dell'economista Gianni Lepre. azn/sat
      pillole
    • Tg News - 22/8/2025 22 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ue e Usa scoprono le carte sui dazi, 15% su farmaci, auto e chip - In Europa aumentano le nuove imprese e i fallimenti - America Latina, in crescita il trasporto aereo di merci - Commercio di oggetti preziosi, ecco cosa serve per svolgere l'attività sat/azn
      pillole
    • La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Il grande circo della Vuelta 2025 si è aperto ufficialmente a Torino. È da qui che sabato 23 agosto partirà l'80 esima edizione della Salida Oficial, prima volta assoluta per l'Italia. I primi 13 km della corsa prenderanno il via dalla Reggia della Venaria Reale nel weekend, ma sotto la Mole oggi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tajani “No alle quote, per le Regionali sceglieremo i migliori”
    • Katz “Le porte dell’inferno si apriranno presto per Hamas a Gaza”
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    • Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    Recenti

    Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: “Il tennis è la mia vita, ma prometto…”

    22 Agosto 2025

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    22 Agosto 2025

    Ascolti tv 21 agosto, vince ‘Un professore’ su Rai 1 con Gassmann

    22 Agosto 2025

    Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: “Vado sempre nello stesso bagno”

    22 Agosto 2025
    Primo Piano

    Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: “Il tennis è la mia vita, ma prometto…”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Fabio Fognini entra ufficialmente nel cast di 'Ballando con le stelle'. Come per…

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    Ascolti tv 21 agosto, vince ‘Un professore’ su Rai 1 con Gassmann

    Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: “Vado sempre nello stesso bagno”

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.