(Merdiana Notizie) “Le restrizioni locali estive stanno mettendo in ginocchio migliaia di imprese, soprattutto nei settori della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento. Il problema principale è la totale frammentazione normativa: ogni Comune detta regole diverse su dehors, musica, orari, suolo pubblico e movida. È impossibile per gli imprenditori fare programmazione o investimenti con una burocrazia così pesante e contraddittoria. Abbiamo registrato casi in cui bar e locali arrivano a perdere fino al 50% del fatturato per ordinanze su musica o vendita di alcolici, senza che si faccia distinzione tra chi rispetta le regole e chi no. I dehors, che dovrebbero essere un’opportunità, sono diventati un labirinto di permessi costosi. Serve una visione nazionale, un coordinamento tra istituzioni e imprese per evitare che ogni estate si trasformi in una corsa a ostacoli. Conflavoro chiede regole certe, sostenibili e stabili. Solo così possiamo salvaguardare l’occupazione, attirare investimenti e valorizzare le nostre città a vocazione turistica”. Lo ha dichiarato Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro, intervenuto al programma Morning News, su Canale 5, condotto da Dario Maltese.
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

