“Osserviamo con preoccupazione l’impatto dei nuovi dazi sul quadro economico, tuttavia è importante sottolineare un tema chiave che riguarda i costi energetici. L’energia acquistata dagli Stati Uniti, a prezzi più elevati rispetto al passato, ha contribuito significativamente all’incremento del costo della vita e della produzione per imprese e famiglie italiane. A fronte di tali criticità il Governo è intervenuto con misure efficaci per sostenere l’occupazione. Il tasso di occupazione record registrato dall’Istat rappresenta un segnale incoraggiante, che va nella giusta direzione. Così come positiva è la riduzione del numero di Neet, indice di una maggiore partecipazione dei giovani al mercato del lavoro. La lotta alla povertà non può prescindere dal rilancio dell’occupazione: creare nuovi posti di lavoro stabili e dignitosi è la strada maestra per garantire una crescita nel medio e lungo periodo. In questo contesto, i sindacati devono assumersi la responsabilità di promuovere una leale collaborazione istituzionale nell’interesse dei lavoratori, adottando una visione pragmatica e costruttiva. Diciamo no allo scontro ideologico fine a sé stesso: serve dialogo, buon senso e unità per affrontare le sfide che attendono il Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, intervenuto al programma Coffee Break su La7.
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

