Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”
    • Sicurezza integrata: Difesa, città, vigilanza. La prima puntata del vodcast “State Sicuri”
    • Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l’inviato di Trump
    • 57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie
    • Una pelle artificiale che ‘sente’ come quella umana: lo studio
    • iPhone 17 Pro, tutte le novità della fotocamera
    • Cocco bello? Ora anche caro, i prodotti da spiaggia che subiscono la scure di Trump
    • Festa del Cinema di Roma, ‘La vita va così’ di Riccardo Milani è il film d’apertura
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Gaza, Netanyahu valuta “soluzione militare” per liberare gli ostaggi
    Primo Piano

    Gaza, Netanyahu valuta “soluzione militare” per liberare gli ostaggi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla4 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Benjamin Netanyahu sta spingendo per una "soluzione militare" per liberare i restanti ostaggi tenuti prigionieri dai terroristi di Hamas. Lo riferisce una fonte diplomatica citata dai media ebraici, secondo la quale "si sta formando un'intesa sul fatto che Hamas non è interessata a un accordo". Si ritiene che siano circa 20 gli ostaggi ancora vivi tenuti prigionieri dall'organizzazione terroristica. Netanyahu avrebbe suggerito di ampliare l'operazione militare israeliana a Gaza e di ricorrere alla forza militare per estrarre gli ultimi ostaggi che sono rimasti prigionieri dopo l'attacco del 7 ottobre 202. Le dichiarazioni arrivano dopo le critiche delle famiglie dei prigionieri all'eventuale intensificazione delle operazioni militari a Gaza e alla dichiarazione video di Netanyahu in risposta alle immagini strazianti dei prigionieri, immagini che suggeriscono l'assenza di un accordo di rilascio in cambio di una tregua. "Secondo la nostra comprensione, Hamas non è interessata a un accordo", ha affermato la fonte, "il primo ministro sta spingendo per il rilascio degli ostaggi attraverso una vittoria militare decisiva, combinata con l'ingresso di aiuti umanitari nelle aree al di fuori della zona di combattimento e, per quanto possibile, al di fuori del controllo di Hamas".  La fonte non ha specificato le modalità di attuazione del piano. Ma ha aggiunto: "Israele è in contatto con gli americani", riferendosi ai commenti dell'inviato speciale statunitense Steve Witkoff, secondo cui Washington mira a porre fine alla guerra di Gaza piuttosto che ampliarla e non è più interessata ad accordi parziali per il rilascio degli ostaggi. Almeno 250 camion di aiuti umanitari al giorno nella Striscia di Gaza come precondizione per tornare al tavolo delle trattative. E' questa la richiesta di Hamas – riferita al Jerusalem Post da una fonte – per riprendere i negoziati con Israele e che è stata trasmessa ai mediatori nei giorni scorsi. La nuova politica del gruppo islamista rifiuta qualsiasi dialogo con Tel Aviv, a meno che non si verifichi un miglioramento significativo della situazione umanitaria. "C'è una crescente consapevolezza che Hamas non è interessata a un accordo", ha commentato un funzionario israeliano. "Siamo in trattative con gli americani. Di conseguenza, il primo ministro sta spingendo per il rilascio degli ostaggi, perseguendo al contempo una soluzione militare, unitamente alla fornitura di aiuti umanitari alle aree al di fuori delle zone di combattimento e, per quanto possibile, alle regioni che non sono sotto il controllo di Hamas". Intanto almeno 21 palestinesi sono stati uccisi nell'ultimo giorno a Gaza nei raid di Israele. Tra le vittime, ci sono diverse persone che cercavano di raggiungere i centri di distribuzione degli aiuti. Lo riferisce al Jazeera. Una fonte dell'ospedale Al-Awda ha dichiarato che sette richiedenti aiuto sono stati uccisi e altri 20 sono rimasti feriti dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco nei pressi di un centro di aiuti umanitari della Ghf, nel centro di Gaza. I servizi di emergenza hanno riferito che due persone, tra cui una donna, sono state uccise e oltre 20 sono rimaste ferite nei pressi del punto di distribuzione degli aiuti della Ghf nel quartiere di Al-Shakoush, alla periferia di Rafah. L'ospedale dei martiri di Al-Aqsa ha confermato che il bilancio delle vittime dell'attacco aereo israeliano su una casa a Deir Al Balah è salito a tre. Due persone sono state uccise in un bombardamento israeliano su Beit Lahia, nel nord di Gaza. Una fonte del Baptist Hospital ha riferito che sette persone sono state uccise nei bombardamenti israeliani in diverse aree del quartiere di Shuja'iyya, a est di Gaza City. Attivisti israeliani, tra cui gli amici dell'ostaggio Rom Braslavski (comparso in un video diffuso dalla Jihad islamica nel fine settimana), hanno bloccato l'ingresso degli aiuti nella Striscia di Gaza e tagliato gli pneumatici di camion provenienti dalla Giordania. Lo riportano i media israeliani. "Rom avrebbe dovuto essere di nuovo con me in macchina dopo la festa; sta morendo di fame in cattività mentre gli aiuti alimentari vengono trasferiti. Viene fornita piena assistenza a chi ne ha bisogno. Non permetteremo che ciò accada, stiamo lottando contro questo", ha detto uno degli attivisti, che, come Braslavski aveva il ruolo di addetto alla sicurezza al festival musicale Nova il 7 ottobre 2023. Cinque persone sono morte per fame nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il ministero della Salute di Gaza guidato da Hamas, aggiungendo che il numero dei decessi per malnutrizione nella Striscia ammonta adesso a 180, inclusi 93 bambini.  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    4 Agosto 2025

    Sicurezza integrata: Difesa, città, vigilanza. La prima puntata del vodcast “State Sicuri”

    4 Agosto 2025

    Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l’inviato di Trump

    4 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    By marco4 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read

    “In Italia non è solamente il lavoro a mancare, ma spesso mancano le competenze giuste…

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    4 Agosto 2025

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    4 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Più controlli contro caporalato e alloggi dignitosi per braccianti

    4 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Scoperta e sequestrata una casa di prostituzione nel centro di Catania 4 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - Sequestrata dalla Polizia di Stato una casa di prostituzione nel centro storico di Catania. Era gestita da una cittadina cinese, che impiegava sue connazionali. La donna è stata denunciata per favoreggiamento della prostituzione. Nel corso delle indagini, avviate dall'analisi delle più note piattaforme di annunci online che pubblicizzavano sesso a pagamento nella […]
      pillole
    • Contrasto alla criminalità cinese in 24 province, 13 gli arresti 4 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Tredici arresti, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e il sequestro di 22.825 euro. E' il bilancio di una vasta operazione realizzata dalla Polizia di Stato, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare i fenomeni criminali connessi alla comunità cinese presente in Italia, con particolare riguardo ai delitti legati all'immigrazione […]
      pillole
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui bonus edilizi 4 Agosto 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha scoperto un'associazione per delinquere, di cui è risultato promotore e regista un professionista di Palmi (RC), finalizzata alla creazione e alla "monetizzazione" di crediti fiscali fittizi di ingente valore, sfruttando artatamente le agevolazioni riconosciute dalla normativa sui "bonus edilizi". mgg/mca3 […]
      pillole
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    • Operazione polizia in 24 province contro criminalità cinese, 13 arresti
    • Reggio Calabria, scoperta truffa milionaria sui “bonus edilizi”
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    Recenti

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    4 Agosto 2025

    Sicurezza integrata: Difesa, città, vigilanza. La prima puntata del vodcast “State Sicuri”

    4 Agosto 2025

    Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l’inviato di Trump

    4 Agosto 2025

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    4 Agosto 2025
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    By marco4 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read

    “In Italia non è solamente il lavoro a mancare, ma spesso mancano le competenze giuste…

    Sicurezza integrata: Difesa, città, vigilanza. La prima puntata del vodcast “State Sicuri”

    Steve Witkoff il negoziatore, dai grattacieli ai teatri di guerra: chi è l’inviato di Trump

    57ª Sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Mismatch tra domanda e offerta, servono investimenti”

    By marco4 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Welfare, tra yoga e ‘palestra emozioni’ Socomec cresce con 100 assunzioni da 2023 a oggi

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Architetti: riformare regole ordinamenti professionali per non perdere il futuro

    By Fabrizio Gerolla4 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.