Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”
    • Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”
    • Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia
    • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
    • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
    • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
    • Sinner perde un set? Il problema sono… le scarpe
    • Gordon Ramsay: “Operato per tumore della pelle”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Ho la solastalgia”, così un’eco-crisi può rovinare la salute mentale
    Primo Piano

    “Ho la solastalgia”, così un’eco-crisi può rovinare la salute mentale

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Agosto 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Si può piangere per il buco dell'ozono, sentirsi persi per il riscaldamento climatico, soffrire per la desertificazione. Le chiamano eco-emozioni: reazioni della psiche che si scatenano quando un territorio è afflitto da una crisi ecologica. Fra questi mali dell'anima c'è la 'solastalgia', definizione che si riferisce alla mancanza di conforto e alle sensazioni di dolore e malessere causate da cambiamenti nell'ambiente circostante o immediato di una persona. Parola coniata per la prima volta nel 2003, nata dalla fusione di solace (conforto) e nostalgia, è una condizione che potrebbe aiutare a spiegare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale. A suggerirlo è una revisione delle ricerche disponibili, pubblicata sulla rivista open access 'Bmj Mental Health'. La solastalgia, secondo quando emerge dagli studi, è associata a depressione, ansia e disturbo da stress post-traumatico (Ptsd). Da quando è stata codificata la problematica sono state sviluppate e convalidate diverse scale per misurare la solastalgia, ma non si sa in che misura questa possa contribuire agli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale. Per approfondire ulteriormente la questione, i ricercatori hanno setacciato i database alla ricerca di studi sul tema pubblicati tra il 2003 e il 2024. Su un campione iniziale di 80, 19 sono risultati idonei per l'inclusione nella revisione. Si tratta di lavori condotti in Australia, Germania, Perù e Stati Uniti, che hanno coinvolto un totale di oltre 5.000 partecipanti. I risultati hanno costantemente mostrato associazioni tra solastalgia e problemi di salute mentale, tra cui depressione, ansia, disturbo da stress post-traumatico e somatizzazione, ovvero sintomi fisici causati o aggravati dal disagio psicologico. La ricerca estesa ha confermato questi risultati, con studi qualitativi che suggeriscono che la solastalgia è un concetto molto utile per comprendere le risposte emotive delle persone colpite dai cambiamenti ambientali, tra cui il pessimismo e la ridotta resilienza. "Questi risultati – sottolineano i ricercatori – sono in linea con la letteratura sui legami tra disagio ambientale in generale e problemi di salute mentale. In particolare, la solastalgia è una delle numerose eco-emozioni, come l'eco-ansia, l'eco-lutto o l'eco-vergogna/senso di colpa, che potrebbero essere importanti per spiegare i problemi di salute mentale derivanti da crisi ecologiche".  I ricercatori hanno osservato che la forza delle associazioni osservate non era così forte per le risposte ai disastri naturali come lo era per quelle associate alla distruzione ambientale in corso. "Ciò suggerisce che la solastalgia potrebbe essere più intensa o evidente in scenari di distruzione ambientale in corso rispetto a eventi isolati, o in scenari chiaramente causati dall'uomo e non attribuibili ad altre cause (ad esempio, il meteo anziché il cambiamento climatico). Questa nozione si sposa bene con le prove consolidate nella ricerca sui traumi, secondo cui i traumi interpersonali hanno maggiori probabilità di causare Ptsd", illustrano ancora gli autori della revisione. Una spiegazione plausibile del legame tra solastalgia e problemi di salute mentale "risiede nella teoria della cosiddetta 'impotenza appresa', secondo la quale i sintomi depressivi derivano da una percepita perdita di controllo e dalla conseguente impotenza", suggeriscono gli esperti. "In effetti, gli studi hanno dimostrato che la solastalgia spesso comporta sentimenti di impotenza e rassegnazione, poiché i cambiamenti ambientali solitamente sfuggono al controllo dell'individuo colpito". I ricercatori riconoscono di aver potuto attingere solo a un numero limitato di studi pubblicati sulla solastalgia, e che tutti i lavori inclusi erano studi osservazionali, rendendo impossibile stabilirne la causa.  Ma da quello che emerge, concludono, "la solastalgia può essere considerata un concetto prezioso per valutare i rischi per la salute mentale nelle popolazioni esposte ai cambiamenti ambientali. Sebbene sia una risposta razionale ai cambiamenti ambientali, sembra correlata a un peggioramento della salute mentale". Ora per gli esperti sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere esattamente come questo meccanismo potrebbe influire sulla salute mentale: un passo "fondamentale per garantire che il mondo sia adeguatamente preparato ad affrontare le conseguenze della crisi climatica" anche su questo fronte – quello psicologico – meno considerato. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”

    31 Agosto 2025

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    31 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    31 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    McDonald’s apre un nuovo ristorante a Frosinone: inaugurazione sabato 30 agosto

    By marco30 Agosto 20259 Eventi 2 Mins Read

    Frosinone, 29 agosto 2025 – Aprirà sabato 30 agosto il nuovo ristorante McDonald’s di Frosinone,…

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo in tribuna del presidente Mattarella 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Spettatore d'eccezione per l'incontro tra Palermo e Frosinone, al Barbera c'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nelle immagini, l'arrivo del capo dello Stato in tribuna, pochi istanti prima di prendere posto sugli spalti. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'ingresso del presidente Mattarella allo stadio 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Renzo Barbera per assistere alla partita tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato, dopo essere stato accolto dalle autorità e dai vertici del club rosanero, ha fatto il proprio ingresso nello stadio palermitano. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo del presidente Mattarella al Barbera 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stadio Renzo Barbera per assistere al match di Serie B tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato è stato accolto dal prefetto Massimo Mariani, dal sindaco Roberto Lagalla, dal presidente del Palermo Dario Mirri e dall'amministratore delegato Giovanni Gardini. Nelle immagini l'arrivo […]
      pillole
    • Musumeci "Il governo ha rimesso il mare al centro della sua agenda" 30 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Siamo arrivati a un milione di occupati nell'economia blu. 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Accanto a questa fase ascendente c'è da un lato l'impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall'altro lato c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
    • Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
    • Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
    • Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
    • Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
    • Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
    • Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
    • In Olanda pole per Piastri, Leclerc 6° ed Hamilton 7°
    • Tudor “Contro il Genoa serve una grande Juventus”
    • L’Inter alla prova Udinese, Chivu “Niente cali di concentrazione”
    Recenti

    Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”

    31 Agosto 2025

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    31 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    31 Agosto 2025

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    30 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”

    By Fabrizio Gerolla31 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Jannik Sinner fatica, ma vince. Il tennista azzurro ha battuto il canadese Denis…

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.