Il Sindaco Volpi :”Sanzioni fino a 18 mila euro per chi verrà colto sul fatto”
Controlli congiunti tra Polizia Locale e operatori ecologici, appostamenti mirati e utilizzo di sistemi di videosorveglianza: continua senza sosta l’attività di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti sul territorio comunale.
Nel solo 2025, sono già oltre 80 le persone identificate e sanzionate per comportamenti contrari alle norme ambientali. Gli ultimi tre soggetti – un cittadino albanese e due italiani residenti a Velletri – sono stati ripresi mentre accatastavano rifiuti accanto a una fermata dell’autobus in via Castellaccio Carano, all’intersezione con via del Grottone, al confine con i Landi di Genzano.
Grazie alle telecamere posizionate nei punti strategici e al lavoro costante della Polizia Locale, è possibile documentare e punire con precisione chi getta rifiuti dai veicoli in corsa o scarica materiali provenienti da lavori edili e sgomberi, creando vere e proprie discariche abusive.
L’attività è fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale. Il Sindaco Andrea Volpi, l’Assessore all’Ambiente Simone Santilli e il Comandante della Polizia Locale Sergio Ierace sono determinati a utilizzare ogni strumento utile per tutelare il territorio e contrastare ogni forma di degrado.
Il Sindaco Andrea Volpi ha dichiarato: “Le sanzioni per l’abbandono illecito di rifiuti possono arrivare fino a 18 mila euro, a seconda della gravità dell’illecito. Chi verrà colto sul fatto riceverà la sanzione massima. È un messaggio chiaro: a Lanuvio questi comportamenti non saranno più tollerati”.
A guidare le operazioni è il Comandante Sergio Ierace, che coordina controlli e accertamenti, anche grazie alle segnalazioni di cittadini e Protezione Civile. Le sanzioni colpiscono tanto le persone fisiche quanto le aziende e ditte individuali che, ignorando il rispetto per l’ambiente, trattano il territorio come una discarica.
Le attività proseguiranno con la stessa determinazione: un’azione concreta per il decoro urbano, la legalità e la salvaguardia dell’ambiente a Lanuvio.