(Adnkronos) –
Choc Manchester United. La squadra inglese è stata eliminata oggi, mercoledì 27 agosto, al secondo turno di Carabao Cup, la coppa di Lega britannica, dal Grimsby Town, squadra di quarta serie, il corrispettivo della Serie D italiana. I Red Devils sono andati sotto 2-0 nel primo tempo con i gol di Vernam e Warren, su cui è colpevole l'ex portiere dell'Inter Andre Onana, protagonista dell'ennesima papera da quando si è trasferito all'Old Trafford. Il camerunse infatti prima si fa infilare sul suo palo e poi, su calcio piazzato, sbaglia completamente il tempo dell'uscita, favorendo il raddoppio dei padroni di casa. Nel secondo tempo la reazione della squadra di Amorim arriva soltanto nel finale, dove lo United riesce prima ad accorciare con il gol di Mbeumo e poi a pareggiare i conti all'ultimo respiro con Maguire, a segno all'89'. Il risultato è quindi di 2-2 e la sfida prosegue ai rigori. Qui arriva una serie incredibile di oltre 26 conclusioni dagli undici metri, con i portieri che arrivano a calciare entrambi. Alla fine è proprio il Grimsby ad avere la meglio, con il tabellone che recita 12-11, grazie agli errori decisivi di Cunha e Mbeumo, pagati entrambi, tra l'altro, oltre 70 milioni di euro. Gioia incontenibile, ovviamente, per i tifosi di casa, che al termine del match si concedono una liberatoria invasione di campo, mentre lo United continua a sprofondare in una crisi senza fine. —[email protected] (Web Info)
News
- Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico
- Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
- Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
- Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”
- Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia
- Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato
- Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”
- I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile