Dalle istituzioni alla carriera, fino ai giovani talenti: l’edizione 2025 dei Premi Spadolini ha celebrato personalità di spicco e nuove promesse, con la cultura e la solidarietà al centro della scena.
Sabaudia – L’elegante cornice dell’Hotel Oasi di Kufra ha fatto da sfondo all’edizione 2025 dei Premi Spadolini per il Talento, manifestazione che da anni celebra la cultura, le istituzioni e i talenti emergenti.
Tra i premiati nelle istituzioni: Giampiero Massolo, Corrado Calabrò, Francesco Cognetti, Giuseppe Ayala e Ginevra Cerrina Feroni. Il riconoscimento per la carriera è stato assegnato a Gianfranco Sciscione, Mario Turetta, Giuseppe Pecoraro e Giovanni Malagò. Il Premio Giovane Talento ha visto protagonisti i fratelli Luca e Marco Vicino insieme a Giulia Zaffanella.
La serata, condotta da Luigi Tivelli e Francesca Chialà, ha avuto tra gli ospiti d’onore Gianfranco Fini, che ha portato un contributo di riflessione molto apprezzato.
Spazio anche alla presentazione di due saggi di grande attualità: “Realpolitik: tra segreti e verità” di Giampiero Massolo e “I segreti del potere” di Luigi Tivelli.
Accanto ai libri, protagonista anche l’arte con le opere di Carlo D’Orta e Mauro Russo, esposte e vendute a fini benefici.
Un appuntamento che ha confermato l’Oasi di Kufra come simbolo di eleganza e cultura, capace di coniugare talento, istituzioni e solidarietà.