Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI
    Arte

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    marcoBy marco13 Agosto 2025Nessun commento50 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Borgo Pio Art Gallery e Welcome Aq Gallery danno vita alla prima di una serie di manifestazioni condivise per Aquila Capitale della Cultura 2026

    Si inaugurerà il prossimo 23 agosto alle 18 per chiudersi il giorno 30 dello stesso mese, “Rinascite” esposizione collettiva di arte contemporanea che la Borgo Pio Art Gallery di Roma presenterà a L’Aquila in occasione della Festa della Perdonanza, patrimonio UNESCO, in collaborazione e presso la Welcome Aq Gallery, un nuovo spazio situato in via dell’Indipendenza 15 a due passi dal Duomo.

    Ventisei artisti, con la presentazione critica di Marta Lock, declineranno, secondo la propria sensibilità e il proprio percorso artistico, il significato  di Rinascita, un concetto che appartiene storicamente a questa città che si prepara ad essere “Capitale della Cultura 2026” ma al tempo stesso sposa appieno il profondo messaggio della Festa della Perdonanza che quest’anno, attraverso l’arte, la musica, la danza, la parola e l’incontro tra generazioni, vuole essere un percorso condiviso, civile, popolare, ma anche profondamente culturale.

    Tra gli artisti partecipanti  l’aquilano Gian Carlo Ciccozzi, figura di spicco dell’arte informale internazionale le cui opere sono esposte in tutto il mondo, Mimmo Emanuele che all’Aquila ha la sua bottega d’arte , uno spazio aperto al pubblico e vera fucina di idee artistiche a servizio della città. Il fotografo internazionale en nico,che oltre ad avere esposto in tutto il mondo ed aver partecipato a due spedizioni fotografiche organizzate rispettivamente dal National Geographic Kazakhistan e dal Kazakh Tourism è docente di masterclass fotografiche.

    Si continua con i giovani Pennyboy, artista pop le cui opere in dbond sono state esposte a Miami, Melbourne, Munich e Manuel Quaresima appena rientrato in Italia dopo aver riscosso con le sue sculture, grandi successi di pubblico e critica alla Biennale di Londra.

    Espone a Rinascite anche lo street artist romano Maupal che ha un legame profondo e personale con L’Aquila, qui infatti, pochissimi giorni dopo il terremoto del 2009 portò il suo “Superpope”, l’opera più famosa dedicata a Papa Francesco per attaccarla sulla vetrina di un bar in piazza Duomo dove rimase per oltre 10 anni a simboleggiare l’affetto e la preghiera costante del Papa verso tutta la popolazione così duramente colpita.

    Il sanremese Igor Grigoletto sarà presente con 3 sculture nelle quali i cerchi moltiplicati catturano lo spazio, vengono proiettati verso il cielo in una prospettiva ascensionale che invita alla purezza e all’essenza. Matteo Francesco Maria  Plini, trasporta lo spettatore in un viaggio in cui l’arte diventa mezzo di conoscenza, percorso spirituale che ci spinge ad indagare il visibile per cercare l’invisibile.

    La fotografa e artista Silvia Mattioli espone la sua personale rappresentazione femminile di guerra e religione, due temi, spesso intrecciati, dei quali la Mattioli sovverte con intelligenza acuta ruoli e interpretazioni.

    Enrico Tubertini rielabora il Bacio di Hayez e gli dona una nuova vita grazie alle tecniche digitali. Pop, contemporaneo, immediato.

    I Galleristi Paolo Pardi, Giovanna Canu e Tiziana D’Eufemia, dando seguito all’elemento focale della loro mission, anche in questa esposizione valorizzano i giovani talenti italiani: Federico Avena ha soltanto diciassette anni ma una maturità artistica e concettuale assolutamente fuori dal comune.

    Si prosegue all’interno del percorso espositivo con le opere di Simona Bencivenga, straordinaria artista che porta l’elemento materico anche nelle opere figurative; l’amore per i tessili come simbolo della grande tradizione artigiana di Barbara Filippi, le geometrie ricamate di Antonella Argiroffo.

    Le donne di Luisa Ciampi, circondate da caleidoscopi di colori, abitano l’universo con la loro forza e fragilità. Nell’opera di Stefania Del Papa l’astratto diventa linguaggio emotivo, e la danza si fa metafora della ricerca di sé. Riflette il mondo e noi stessi lo specchio astratto di Rita Maurizi, mentre le figure che animano le tele di Alexandra Schaffer ci dicono che in ogni rinascita esiste una luce che ci rigenera.

    “Adam” il primo uomo incarna nell’opera di Paolo Pardi un processo di auto-scoperta e di liberazione che avviene nonostante la mancanza di chiarezza e di certezza del mondo che ci circonda.

    I fotografi Pietro Plutino e Giuseppe Nugara conducono lo spettatore in un viaggio emozionale, in una fotografia che è “in primis” stato dell’animo.

    L’opera di Marco Calcagni permette al pubblico la possibilità di riscoprire un artista romano originale che così bene si inserì nella scena artistica dagli anni ’70 in poi.

    Gli occhi dei “venditori ambulanti” di Costantino Massoli raccontano storie di privazioni e dignità, mentre Giancarlo Mariniello conserva, negli occhi e nel suo essere artista, la bellezza e il bagliore dei colori della Tunisia.  Rossa è la fenice, simbolo di rinascita nell’opera di Giacomo Minella;  Paolo Mariani con “Natura in Fiore”ci conduce in un personale ed introspettivo universo creativo.

    “Introdurre l’arte all’interno di una festa tanto importante è una conseguenza naturale di questo concetto poiché nel corso della storia essa ha costituito un momento di fuga dalla realtà oggettiva, un modo di superare le difficoltà, le crisi e le guerre, ed è stata il mezzo attraverso cui gli autori hanno mostrato al popolo i loro punti di vista sulla necessità di ricominciare”…(Marta Lock-curatrice di “Rinascite”)

     

    Rinascite si svolgerà in concomitanza della Festa della Perdonanza, primo Giubileo della storia istituito da Papa Celestino V, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo.

    Si ringrazia l’Assessore della Regione Abruzzo Roberto Santangelo per il prezioso supporto.

    L’evento si svolge in collaborazione con Bros srls specializzato nel noleggio e vendita di attrezzature, abbigliamento e accessori sportivi e il Casale, tenuta agricola situata a Capestrano (AQ), produttrice di 15.000 bottiglie di vino provenienti da agricoltura biologica come Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo e Merlot.

    Rinascite a cura di Borgo Pio Art Gallery

    Ideazione e organizzazione Giovanna Canu, Tiziana D’Eufemia, Paolo Pardi

    Presentazione critica di Marta Lock

    Sede espositiva Welcome Aq Gallery Via dell’Indipendenza 15 – L’Aquila

    Contatti e infoline 3881061500 mail [email protected]

    Vernissage 23 agosto dalle ore 18

    Fino al 30 agosto 2025 dalle 16.00 alle 22

    Pubbliche relazioni Paola Desiderio

    Ufficio Stampa Stella Maresca Riccardi

    Progettazione grafica Cippigraphix

    a cura di Gabriele Pierro

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.