In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato – con fondi del PNRR – la riqualificazione dell’ex caserma di via del Porto Fluviale, oggi occupata e destinata a diventare un progetto di residenza e rigenerazione urbana.
Come Comitato Roma Contro il Degrado ci chiediamo se, oltre agli occupanti storici di quello stabile, non sia finalmente possibile dare una risposta anche agli occupanti della ex scuola 8 Marzo alla Magliana, da anni in condizioni di degrado e insicurezza.
Ricordiamo infatti che l’edificio della ex scuola è stato dichiarato inagibile dal Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale, con evidenti rischi per la sicurezza degli abitanti e dei residenti della zona. Una situazione che non può più essere tollerata e che richiede un intervento immediato.
La nostra proposta è semplice e concreta: avviare un percorso per trasferire i nuclei familiari dell’ex scuola 8 Marzo all’interno del progetto di Porto Fluviale, in modo da restituire quell’area al quartiere e garantire condizioni abitative dignitose a chi oggi vive in uno stabile pericolante.
Chiediamo al Sindaco Gualtieri e all’Amministrazione comunale di non limitarsi a tutelare una sola comunità, ma di estendere le stesse possibilità di inclusione e di rigenerazione anche agli abitanti della Magliana, così da liberare definitivamente la ex scuola e restituirla al servizio dei cittadini residenti.
“Non è accettabile – dichiara Paolo Rendina, coordinatore di Roma Contro il Degrado – che Roma investa milioni di euro per alcuni, dimenticando interi quartieri che da anni chiedono decoro e sicurezza. È il momento di dare risposte concrete a tutti i cittadini, senza favoritismi e senza zone franche.”