L’acqua intrappolata e il cerume possono causare orecchio chiuso specie in estate. Gli otorinolaringoiatri spiegano perché i bastoncini di cotone sono rischiosi e quali trattamenti sono più sicuri.
In estate, tra bagni frequenti e sudorazione, l’orecchio tappato è un problema comune. Cerume e muco, a contatto con l’acqua, possono gonfiarsi e causare sensazione di sordità, rumori interni e, in alcuni casi, perdita dell’equilibrio.
Molti cercano di risolvere con i cotton fioc, ma il Prof. Lino Di Rienzo Businco dell’Ospedale San Giovanni Battista di Roma avverte: questo metodo può fare più male che bene. L’uso scorretto del bastoncino di cotone può provocare lesioni al condotto, spingere il cerume in profondità e perfino perforare il timpano.
Gli specialisti consigliano invece di far controllare l’orecchio da un medico. Tra le soluzioni più sicure: gocce che ammorbidiscono il tappo e lavaggi auricolari effettuati in ambulatorio, capaci di liberare l’orecchio senza rischi per l’udito.