Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Esodo d’agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d’auto
    Salute

    Esodo d’agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d’auto

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Scatta l'esodo d'agosto, con il primo weekend da bollino nero sulle strade d'Italia. Ma l'atteso trasloco verso le vacanze può diventare un 'viaggio da incubo' per i bambini (e i loro genitori) alle prese con il mal d'auto. I bimbi e gli adolescenti che in questo fine settimana rischieranno nausea e vomito a bordo sono tanti, numerosi quasi quanto gli abitanti di un'intera provincia lombarda come Varese. Il pediatra Italo Farnetani ne calcola 800mila, un dato che è possibile dimezzare seguendo semplici consigli. Due in particolare: niente smartphone durante la trasferta, e prima di partire e durante il viaggio liquidi ridotti al minimo e solo cibi solidi, da scegliere fra quelli più graditi ai ragazzini.  Secondo le stime del medico per l'Adnkronos Salute, "saranno circa 2,8 milioni i bambini e teenager italiani da 0 a 14 anni che si sposteranno per il grande esodo. In base alle statistiche riportate negli anni, e anche a mie rilevazioni precedenti – riferisce – facendo una media si può calcolare che il numero di bambini che in assenza di precauzioni presenta mal d'auto equivale al 28,5% del totale degli under 14 che viaggiano: fa 800mila, in questi giorni". Ma perché? "La cinetosi, nome tecnico del mal d'auto, ha una spiegazione semplice. Una struttura che si trova all'interno dell'orecchio e che si chiama labirinto – descrive Farnetani – integrando i dati che riceve dagli occhi, aggiusta la percezione che abbiamo del nostro corpo in base alla gravità terrestre e ai movimenti che facciamo. Quando si è in macchina, però, il labirinto si disorienta perché i movimenti della vettura sono indipendenti dalla posizione del corpo sul sedile. Il mal d'auto insorge proprio perché il labirinto" va 'in tilt', e "per cercare di mantenere l'equilibrio attiverà diverse componenti dell'organismo che determineranno una maggiore produzione di secrezioni soprattutto all'interno dello stomaco. Ne deriva un'abbondanza di liquidi gastrici normalmente non presenti, che causerà i principali disturbi della cinetosi: malessere, senso di nausea, vomito".  
    Che fare? Il primo consiglio è ben noto anche agli ex bambini che con il mal d'auto hanno lottato per tutta l'infanzia: "Se si guarda fuori dal finestrino cercando dei punti fissi di riferimento, il labirinto si confonderà di meno", conferma il pediatra. L'intimazione "alza la testa e guarda la strada", immutato mantra di generazioni di genitori costretti a viaggiare con un sacchetto a portata di mano, è supportato dunque dalla scienza. Seconda dritta: "No allo smartphone mentre il bambino sta viaggiando. Se gli occhi del ragazzino, invece di guardare la strada che l'auto sta percorrendo, si concentrano sullo schermo del telefonino – chiarisce il medico – il labirinto non è più in grado di capire dove si trova e che cosa deve fare. Ed ecco che compare il mal d'auto. In molti casi già solo non usare lo smartphone riduce nettamente il rischio di cinetosi", assicura Farnetani.  "Ma siccome il mal d'auto è sempre esistito – osserva – e i bambini ne soffrivano anche prima che inventassero il cellulare, pur senza telefono in mano il disturbo può insorgere ugualmente". Da qui il terzo suggerimento: "Prima della partenza e durante il viaggio, ai bambini vanno dati da mangiare cibi solidi". Non alimenti qualunque, bensì "quelli che loro preferiscono: pizze, sfogliatine, il classico pane e olio" o altro ancora, basta "non aggiungere liquidi alle secrezioni anomale prodotte dallo stomaco. Piano quindi con le bevande e dosare anche l'acqua, proprio per 'asciugare' il contenuto gastrico". Intervenire su smartphone e dieta, garantisce lo specialista, "è sufficiente a dimezzare la percentuale dei bambini con mal d'auto".  Ancora "non basta, però", prosegue il pediatra che invita i genitori a uno stile di guida sapiente: "Deve essere il più uniforme possibile. E' importante procedere in modo continuo, senza accelerare o curvare bruscamente. Poi è fondamentale mantenere fresco l'abitacolo, per cui usare l'aria condizionata" quando disponibile. "E' bene inoltre coinvolgere il bambino o l'adolescente parlando di argomenti che lo possano interessare. Lo sport, per esempio, o altro in base ai gusti personali. Oppure raccontare qualche storia sui luoghi dove siamo diretti, le persone che incontreremo. E' importante fare soste ogni 2 ore", aggiunge Farnetani. Infine, "una raccomandazione valida sempre: ricordarsi di parcheggiare l'auto in zone ombreggiate". 
    Come va sugli altri mezzi di trasporto? Rispetto all'auto, "il viaggio in treno può essere più confortevole – riflette il medico – perché i movimenti della carrozza sono contenuti, il bambino si distrae maggiormente e può camminare, che è un modo per permettere al labirinto di funzionare bene". E via mare? "Il viaggio è ormai confortevole anche su navi da crociera o traghetti, perché oggi sono particolarmente stabili". Ma Farnetani non ha dubbi: la strada migliore sta nei cieli. "Il mezzo ideale è l'aereo, che abbatte al minimo la durata del viaggio e che i bambini possono prendere a qualunque età, anche piccolissimi". Non a caso, "da una ricerca condotta dai membri del comitato scientifico che assegna le Bandiere Verdi alle spiagge a misura di bambino", iniziativa di cui l'esperto è promotore e ideatore, "emerge negli ultimi 2 anni una tendenza sempre maggiore dei genitori, specie se arrivano da lontano, a servirsi dell'aereo e a scegliere le località marine più vicine agli aeroporti".  "Anche se si viaggia in treno, in aereo o in nave – puntualizza il medico – è sempre bene seguire le indicazioni dietetiche suggerite per i viaggi in auto: attenzione ai liquidi e preferire i cibi secchi, sempre scelti fra quelli che piacciono al bambino. Mentre però per bimbi e adolescenti che viaggiano in auto o in pullman sconsiglio assolutamente l'uso dello smartphone, in treno, aereo o nave è ammesso. Anzi, è un modo per vincere la noia e rendere più gradito il viaggio". Con dei paletti: "Primo, come per ogni schermo, anche quando si viaggia, il telefonino non deve essere utilizzato più di 2 ore al giorno. Secondo, non andrà usato nelle fasi di decollo, atterraggio o turbolenza per chi vola, o in caso di mare mosso per chi si imbarca".  Farnetani chiude concedendo a chi opta per l'aereo un'eccezione sui liquidi: "Chi vola deve fare attenzione al fatto che l'aria della cabina è secca, perché più si sale nell'atmosfera e minore è la percentuale di vapore acqueo. Le mucose si disidratano e può comparire un po' di tosse. Pertanto, specie se il viaggio è lungo – conclude il pediatra – in aereo è importante bere, proprio perché l'organismo potrebbe avere bisogno di reintegrare i liquidi che non può introdurre respirando".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20258 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.