(Adnkronos) – La maggior parte degli italiani sembra favore al divieto del cellulare in classe. Secondo una indagine flash su 'Il sistema scolastico italiano. Strumenti di ascolto e di indagine sull’opinione pubblica e sulle famiglie con figli inseriti nel sistema scolastico' di Swg, Kpmg e ministero dell'Istruzione il 76% è totalmente d'accordo o d'accordo su un divieto nelle scuole secondarie, soprattutto tra genitori e over 55. Il focus di questa terza wave si è concentrato sui temi dell’utilizzo degli smartphone in classe e delle potenziali applicazioni dell’intelligenza artificiale all’interno del mondo della scuola. I dati appaiono inequivocabili: gli italiani, non solo i genitori, ma anche chi non ha figli e anche i più giovani, reputano giusto vietare l’utilizzo dei cellulari in classe, così come vorrebbero una legge che limitasse l’accesso ai social a chi ha perlomeno compiuto 15 anni. Una posizione netta, quasi plebiscitaria che raccoglie oltre 3 italiani su 4, che è più forte tra gli over 55, ma è sostenuta ampiamente anche dai giovani fino ai 34 anni. Numerosi i pericoli associati all’utilizzo del cellulare senza controllo, da parte di un adolescente: in primis l’esposizione ai pericoli esterni (relazioni con persone sconosciute, condivisioni di informazioni personali, cyberbullismo, pornografia), ma anche il rischio di sviluppare delle dipendenze e di cadere in forme di isolamento sociale. Paradossalmente, i pericoli meno indicati sono quelli legati alle prestazioni scolastiche. —[email protected] (Web Info)
News
- Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: “Siamo oltre 5mila”
- Formula 1, ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”
- Ferrari, la delusione di Leclerc: “Sono stato pessimo, difficile fare la differenza”
- Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
- Catania, 40enne ucciso a coltellate da parcheggiatore abusivo
- Il ‘curioso caso’ di Adrian Mannarino, il tennista che non vuole sapere il nome degli avversari fino al match
- Moratti, segnali di miglioramento: respira da solo, ma quadro resta serio
- Roma, auto travolge due pedoni ad Ardea: un morto e un ferito