La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica sera, dopo 5 giorni dedicati al folklore.
Il “Norbensis Festival” il folklore per la pace dei popoli, ideato dal professor Fabio Massimo Filippi, quest’anno ha festeggiato 30 anni, dalla prima edizione. Presentato dalla speaker e presentatrice veliterna Tiziana Mammuccari, sono stati 5 giorni, terminati ieri sera sul palco del Borgo Antico, in cui Norma, ormai da giugno, insignita del prestigioso riconoscimento “Città del Folklore”, ha ospitato centinaia di ragazzi e ragazze , ballerini, gruppi folk, provenienti da ogni parte del mondo.
Dagli Stati Uniti, la Serbia, l’ Equador, il Timor Leste, l’Abruzzo , il Molise, la Sicilia. Il Lazio, rappresentato dal gruppo di ballerini ” Norbensis “, è stato il grande protagonista di questa edizione.
Tutti gli ospiti hanno coinvolto anche la platea con balli e canti provenienti dalle loro tradizioni popolari.
Le 5 serate sono state tutte condotte da Tiziana Mammucari, ” la voce del Norbensis Festival ” come l’ha definita Raffaello Filippi, che insieme ai fratelli Tiziano e Augusto , ha ereditato questo grande progetto alla scomparsa del loro papà . La presentatrice visibilmente emozionata chiudendo l’ultima delle 5 serate ha dato appuntamento al prossimo anno alle centinaia di spettatori che molto divertiti hanno applaudito a lungo al termine della serata finale.