(Adnkronos) –
Lamborghini celebra i vent’anni dalla nascita del suo centro stile di Sant’Agata Bolognese con una creazione unica: la Fenomeno, supercar prodotta in appena 29 esemplari. Questa vettura da 1080 CV rappresenta il modello più veloce mai realizzato dal marchio, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi e da 0 a 200 km/h in 6,7 secondi. Per esprimere al meglio le potenzialità del nuovo V12, Lamborghini ha scelto Bridgestone
come partner esclusivo per la fornitura degli pneumatici. Forte della sua esperienza maturata nel motorsport e della rinomata gamma Potenza, l’azienda ha sviluppato soluzioni su misura in grado di garantire massima aderenza, controllo e stabilità, sia in pista che su strada. Bridgestone ha progettato per la Fenomeno pneumatici Potenza Sport ultra-high performance, nelle misure 265/30 ZRF21 all’anteriore e 355/25 ZRF22 al posteriore. Questi pneumatici, disponibili anche con tecnologia Run Flat (RFT), permettono di proseguire la guida in sicurezza fino a 80 km anche in caso di foratura. Per chi desidera sfruttare appieno il carattere estremo della Fenomeno, sono previsti anche pneumatici semi-slick ad alta aderenza, sviluppati su misura per la pista ma completamente omologati per l’uso stradale. La collaborazione tra i due marchi non è nuova: in cinque anni di partnership, Bridgestone ha equipaggiato l’intera gamma delle supercar Lamborghini, dalla Huracán STO alla Revuelto, fino alla nuova Fenomeno.
Grazie all’uso della tecnologia Virtual Tyre Development (VTD), Bridgestone ha inoltre ottimizzato tempi e processi di sviluppo riducendo prototipi fisici, emissioni e consumo di materie prime, a conferma del proprio impegno per una mobilità più sostenibile. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

