(Adnkronos) – La nuova generazione di KTM 690 Enduro R e 690 SMC R 2026 segna un ulteriore passo avanti nella storia del leggendario monocilindrico LC4. Pensate per soddisfare sia gli amanti delle lunghe avventure fuoristrada che i piloti attratti dall’adrenalina della guida supermotard, entrambe le versioni si presentano con un mix di tradizione e innovazione. Il cuore pulsante delle rinnovate KTM 690 resta il monocilindrico da 693 cc, capace di offrire una risposta brillante e una curva di coppia ottimizzata, ora abbinato a un’elettronica aggiornata che include riding mode perfezionati e controlli più precisi. L’obiettivo è garantire un equilibrio ideale tra potenza e gestione, rendendo queste moto accessibili anche a chi affronta percorsi più impegnativi. La ciclistica delle nuove KTM 690 2026 è stata oggetto di un affinamento mirato: la forcella WP XPLOR e il monoammortizzatore WP APEX sono stati rivisti per incrementare la sensibilità e migliorare la trazione. Inoltre, la piattaforma inerziale a sei assi consente un funzionamento più puntuale dell’ABS cornering e del traction control, elementi che aumentano la sicurezza su strada e nei tratti off-road più difficili. Dal punto di vista estetico, KTM propone grafiche completamente ridisegnate con colorazioni che esaltano il carattere sportivo e aggressivo del brand austriaco. Le linee sono tese e muscolari, coerenti con la filosofia Ready to Race che da sempre distingue la casa di Mattighofen. Le nuove KTM 690 Enduro R e 690 SMC R 2026 confermano così la loro doppia anima: da un lato il richiamo dell’avventura e dei terreni sconnessi, dall’altro la precisione e la grinta della guida supermotard. Una combinazione che le rende modelli unici nel panorama motociclistico attuale. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

