Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne
    • Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”
    • Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico
    • Terremoto a Latina, scossa di magnitudo di 2.7: paura ma nessun danno
    • Bolivia, sarà ballottaggio a destra per le presidenziali: sfida tra Rodrigo Paz e Tuto Quiroga
    • State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato
    • MSI Modern 15 F13MX: la recensione
    • A Cincinnati adottano un cane e lo chiamano ‘Jannik’. La reazione di Sinner
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato
    Primo Piano

    State Sicuri, difesa europea e nuovi scenari. Perché all’Italia serve un patto pubblico-privato

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nel secondo episodio di “State sicuri. Dentro la sicurezza che cambia”, il confronto guidato da Giorgio Rutelli mette insieme scelte di difesa, continuità operativa delle infrastrutture e ruolo del settore privato. In studio Stefania Craxi (presidente commissione esteri e difesa del Senato), Marco Mignucci (ad Italpol Vigilanza e vicepresidente Assiv) e, in chiusura, l’analisi storica di Matteo Mazziotti di Celso, ricercatore dell’Università di Genova e autore di un libro in uscita sull’impiego di militari per compiti di polizia. Ne esce una trama unica: la sicurezza oggi è multidominio – militare, economica, tecnologica e sociale – e richiede cooperazione stabile tra istituzioni e imprese. Craxi parte da una constatazione: “Adesso è ovvio e evidente che nessun paese si può difendere da solo”, dunque l’Italia si muove nel quadro dell’alleanza atlantica, con un contributo specifico alla “road map della Nato 2030”, specie sulla sponda sud (Mediterraneo e Africa). La presidente richiama anche lo sforzo di bilancio: “Abbiamo alzato la nostra spesa per la difesa per arrivare al 5% sull’arco di 10 anni”, con attenzione a interoperabilità e resilienza delle infrastrutture. Ma il punto politico è la governance: non “collaborazione”, dice, bensì “un rapporto strategico di sinergie” con il privato, perché “le aziende detengono il know-how, i dati sensibili, gli strumenti per la vita dei cittadini” e possono garantire “velocità di risposta e continuità” dove lo Stato non sempre riesce. Dal campo operativo arriva la prospettiva di Mignucci: la protezione non è più solo fisica. “La sicurezza deve essere una sicurezza integrata”, quindi fisico + digitale. Italpol – spiega – ha sviluppato un proprio “Siam”, un sistema di monitoraggio continuo gestito da operatori certificati, primo passo verso un centro capace non solo di osservare ma di intervenire sulle minacce, a beneficio dei clienti e dell’affidabilità dei servizi. L’idea si lega alla sussidiarietà: nei presìdi statici, l’impiego di guardie particolari giurate potrebbe liberare risorse di militari e forze di polizia per addestramento e missioni ad alto valore, a condizione di alzare ulteriormente gli standard formativi delle gpg con protocolli condivisi tra istituti di vigilanza, forze dell’ordine e forze armate. Mazziotti di Celso ricostruisce la lunga storia dell’impiego dei militari in compiti di polizia: non nasce nel 2008 con “Strade sicure” né nel 1992 con “Vespri siciliani”, ma affonda nel dopoguerra, quando l’esercito sostenne forze di polizia fragili in un Paese da ricostruire. Oggi, nel confronto europeo, l’uso “massiccio” – “migliaia di uomini per compiti di polizia” – “si vede davvero soltanto in Italia”, mentre in Francia, Belgio e Regno Unito esperienze analoghe sono state limitate e temporanee. Se dopo l’invasione russa dell’Ucraina l’obiettivo è avere forze pronte a uno scontro convenzionale, avverte, “bisognerebbe limitare l’impiego di militari in queste operazioni” perché sottraggono tempo all’addestramento. Tuttavia, rimodulare queste missioni è "complicato" per ragioni culturali e politiche: "Gli italiani sono favorevoli, e le forze di polizia sanno che possono contare su migliaia di militari a supporto". Il filo che unisce le tre voci è la richiesta di un salto di qualità: definire una cabina di regia nazionale che allochi in modo efficiente militari, forze di polizia e vigilanza privata; fissare standard formativi comuni e certificazioni spendibili; integrare davvero protezione fisica e cyber; accompagnare la difesa europea con una filiera industriale-tecnologica capace di garantire continuità ai servizi essenziali. È la cornice di una sicurezza “di sistema” che coinvolge istituzioni, imprese e comunità locali. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne

    18 Agosto 2025

    Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”

    18 Agosto 2025

    Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20255 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Lamborghini, Winkelmann "Marchio in crescita, rinnovata intera gamma" 18 Agosto 2025
      MONTEREY (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "La 'Fenomeno' è un'edizione few off, verrà prodotta solo 29 volte, è tutta venduta, e si concentra su due concetti: uno è il design, l'altro è la performance". A dirlo Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini, in occasione della 74esima edizione del Pebble Beach Concours d’Elegance. f11/fsc/azn
      pillole
    • Baudo, Fiorello "Per noi siciliani vanto e orgoglio" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Per noi siciliani è sempre stato un vanto, un orgoglio. Noi lo seguivamo più degli altri perché faceva anche Antenna Sicilia, conduceva il festival della canzone siciliana che in Sicilia faceva il 100% di ascolti”. Così Rosario Fiorello lasciando la camera ardente di Pippo Baudo. “Quando lo chiamavo non dicevo mai ‘ciao […]
      pillole
    • Greco "Pippo Baudo era un artista completo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Quando l’ho visto la prima volta avevo 23 anni, ho visto la potenza, lo spessore, la grande considerazione del pubblico, il rispetto per tutte le maestranze. Al di là della sua capacità di racconto lui era un artista completo. Persone così sono dei pilastri dello spettacolo e della televisione, hanno fatto la […]
      pillole
    • Baudo, Fiorello "Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un po' di più" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Qualsiasi cosa si possa dire, Pippo è sempre un po' di più. Non è un semplice conduttore, direttore artistico, ma è qualcosa di più. Lui ha insegnato senza volere insegnare". Lo afferma Fiorello, parlando con i giornalisti alla camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie. col4/gtr/sat
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    • Papa “Vadano a buon fine le trattative per fare cessare le guerre”
    • Ucraina, Von der Leyen “Saranno rafforzate sanzioni alla Russia”
    Recenti

    Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne

    18 Agosto 2025

    Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”

    18 Agosto 2025

    Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico

    18 Agosto 2025

    Terremoto a Latina, scossa di magnitudo di 2.7: paura ma nessun danno

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Catania è sotto choc per la morte del giovane Francesco Aronica, il ragazzo…

    Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”

    Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico

    Terremoto a Latina, scossa di magnitudo di 2.7: paura ma nessun danno

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.