Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale
    • Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school
    • Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto
    • Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”
    • Il Learning Centre Helen Doron di San Sperate (CA) dà il via alle iscrizioni con lezioni gratuite di inglese per bambini e ragazzi
    • Peugeot 308, un restyling per riaffermare un’offerta per tutti i gusti
    • Gaza, la decisione dei patriarcati cristiani: “I religiosi non lasciano Gaza City”
    • Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ue, Metsola: “Gaza dimostra che serve un’Europa più forte, non è nata per essere spettatrice”
    Primo Piano

    Ue, Metsola: “Gaza dimostra che serve un’Europa più forte, non è nata per essere spettatrice”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Agosto 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "La terribile situazione a Gaza ha mostrato a una nuova generazione quanto abbiamo bisogno di un'Europa più forte che promuove la pace". E' il richiamo che arriva dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola nel corso del suo intervento al Meeting di Rimini, enumerando le sfide a cui va incontro il progetto europeo, che "non è definito né completo", e il cui destino "dipende da ciascuno di noi". "Sì, il mondo è cambiato. Sì, gli Stati Uniti sono più complicati di un tempo. Sì, la guerra in Ucraina aveva messo in luce la nostra dipendenza dalla Russia", enfatizza Metsola prima del riferimento a Gaza, sottolineando poi che "come ha detto Mario Draghi, la forza economica e il soft power dell'Europa non sono più sufficienti per garantire che resti un leader globale", ammonisce. "Dobbiamo anche rivolgerci a un pubblico più giovane e più scettico sul ruolo dell'Europa nel tracciare una via d'uscita in Medio Oriente e a Gaza, dove la situazione resta orribile. Troppe vittime innocenti, gli ostaggi non sono ancora stati rilasciati, troppi bambini stanno pagando le conseguenze, ieri altri giornalisti sono stati uccisi. Questa situazione è intollerabile", scandisce la presidente. "Vogliamo che le uccisioni cessino, che la sofferenza finisca, che gli ostaggi vengano rilasciati. Non possiamo essere indifferenti. Lo dobbiamo questo a tutte le generazioni future, per aiutare a porre fine a questo ciclo di guerra perpetua. E questo è possibile", aggiunge. Quindi torna a evidenziare che lo status quo dell'Ue "significa arrendersi, significa lasciare l'Europa ai margini. L'Europa non è stata mai spettatrice nel mondo e non dobbiamo mai abituarci ad esserlo. Siamo leader, dobbiamo solo avere il coraggio di prendere le decisioni necessarie. È tempo di smettere di guardare all'Europa così com'è e iniziare a costruire l'Europa come può e che può essere", prosegue Metsola, spiegando che all'Ue restano "solo due opzioni: un cambiamento coraggioso o la lenta e dolorosa spirale verso l'irrilevanza. Io sostengo il cambiamento". E per farlo l'Unione europea "deve diventare più agile, più veloce, più giusta, più capace di produrre risultati concreti per le persone", dice Metsola secondo cui "il primo passo per creare le condizioni per una crescita stabile e sostenibile" passa dal semplificare le regole, rafforzare il mercato unico e sviluppare il commercio".  "Approvare 13.000 provvedimenti legislativi nella scorsa legislatura contro solo 3.000 negli Stati Uniti frenerebbe chiunque dal poter guidare la strada verso il futuro. Chiunque", evidenzia la presidente del Parlamento europeo. "Su questo dobbiamo essere onesti con noi stessi, capire dove siamo andati troppo in fretta e dove invece non siamo andati abbastanza lontano", prosegue Metsola, sottolineando che "questa riflessione, questa consapevolezza che oggi deve guidare il nostro modo di governare, legiferare, il lavoro quotidiano che io e i miei colleghi svolgiamo nella vostra casa in Europa". "L'Europa dovrebbe dare meno lezioni del tono moralista e agire di più", afferma la presidente del Parlamento europeo ricordando che le industrie europee "sostengono milioni di posti di lavoro". "Io sono orgogliosa delle nostre industrie. Voglio sostenerle, non ostacolarle. In definitiva, il nostro principio è semplice: dove possiamo semplificare dobbiamo farlo, dove occorre correggerci e adattarci alle nuove realtà dobbiamo farlo. Questa è la direzione che stiamo dando al nostro lavoro", prosegue Metsola, riferendosi all'agenda di semplificazione. "Lo stesso vale per il rafforzamento dei nostri mercati unici nei settori dell'energia, dei servizi bancari, dei mercati dei capitali, delle telecomunicazioni e della difesa. È così che potremo colmare il divario tecnologico con Stati Uniti e Cina: un'integrazione più profonda potrebbe sostenerla, ridurrebbe i costi, aumenterebbe gli investimenti e renderebbe più facile per le imprese operare in tutta Europa", spiega. "Voglio essere inequivocabile: non esiste alleanza più solida, né sintonia democratica più profonda nella storia del mondo moderno, di quella tra Europa e America. Le nostre aziende sono fondamentalmente integrate, come sono i nostri stili di vita", aggiunge, spiegando che l'accordo commerciale provvisorio è un passo avanti per le nostre relazioni transatlantiche e per la fiducia tra i nostri due continenti" e promettendo che l'Eurocamera farà la sua parte esaminando a fondo l'accordo per garantire che funzioni per le imprese e i consumatori europei. "Ma dobbiamo anche trasformare questa esperienza in un insegnamento. Dobbiamo guardare oltre, verso partnerships con Africa, con l'America Latina, basate su investimenti e relazioni commerciali solide. Questo è il messaggio che condivido in ogni Paese e che porterò al G7 dei presidenti del Parlamento in Canada la prossima settimana", aggiunge la presidente del Parlamento europeo. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    26 Agosto 2025

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    26 Agosto 2025

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Università - 26/8/2025 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 9,4 miliardi per il Fondo di Finanziamento Ordinario, più risorse per gli atenei - Educazione allo sviluppo sostenibile, siglato un protocollo - Architettura, aumentano i posti disponibili fsc/gtr
      pillole
    • Armi clandestine nascoste in casa, arrestato un uomo a Catania 26 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - I carabinieri hanno arrestato un 48enne catanese trovato in possesso di un vero e proprio arsenale occultato all'interno della propria abitazione, a Catania. I militari, in abiti civili e con mezzi di copertura, giunti presso l'abitazione di via Zurria, stamane all'alba, hanno cinturato l'area e fatto scattare un blitz. L'uomo, visibilmente nervoso […]
      pillole
    • Dazi, Giansanti "L'agricoltura da sempre paga il conto, ora basta" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'agricoltura da sempre ha pagato il conto alla fine della giornata; su tutti i trattati internazionali, quando si trattava di chiudere l'accordo, è sempre stata l'agricoltura la cenerentola. Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Il mercato americano è importante e capisco che la parte dell'automotive avesse necessità di avere […]
      pillole
    • Giansanti "La nuova Pac non ci soddisfa, è mancato un confronto" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La nuova politica agricola non ci soddisfa. È mancato un confronto e un dibattito su quelli che dovevano essere gli obiettivi, la Pac è lo strumento con cui l'Ue può raggiungere gli obiettivi prefissati. La centralità della Pac non è solo la ripartizione tra 27 Stati membri di 300-380 miliardi di euro, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”
    • Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1
    • Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac
    • Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”
    • Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    • Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    Recenti

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    26 Agosto 2025

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    26 Agosto 2025

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    26 Agosto 2025

    Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”

    26 Agosto 2025
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read

    (Adnkronos) – L'integrazione della blockchain e del Web3 nei programmi di studio tradizionali è sempre…

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duetto

    Ignazio Boschetto presto papà: “Prossima settimana ti avremo con noi…”

    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.