(Adnkronos) – Una violenta tempesta di sabbia ha messo in ginocchio Phoenix, in Arizona. Come spiega la Cnn, la città statunitense è stata investita da un imponente "muro di sabbia", noto come "haboob", che ha ridotto quasi a zero la visibilità. La tempesta è stata rapidamente seguita da violenti temporali che hanno devastato la città: sono caduti diversi alberi, si sono verificate interruzioni di corrente e il forte vento ha causato molti danni (all'aeroporto di Phoenix Sky Harbor, un ponte di collegamento è stato distrutto da raffiche di vento a 110 km/h). Per circa un'ora, l'aeroporto internazionale di Phoenix Sky Harbor ha impedito a qualsiasi aereo di decollare o atterrare, in seguito l'aeroporto ha subito ritardi mentre gli equipaggi valutavano eventuali danni. —[email protected] (Web Info)
News
- World Meeting on Human Fraternity 2025: due giornate per riscoprire la via della fraternità
- Una tempesta di sabbia travolge Phoenix: visibilità quasi nulla, danni e blackout
- Mercedesz Henger è incinta, l’annuncio a sorpresa insieme al compagno Alessio
- Ghiacciaio Solda ha perso 26 metri solo quest’anno
- Musetti-Mpetshi Perricard oggi agli Us Open – Il match in diretta
- Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”
- Alessia Pifferi, la perizia: “Capace di intendere e volere”
- Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale