Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Patti prematrimoniali e natura del vincolo coniugale: perché la Cassazione non convince
    • Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: “Situazione migliora ma ancora al lavoro”
    • Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26
    • Supercoppa europea, si gioca a Udine nel ‘nuovo’ stadio ristrutturato da Marco Casamonti
    • Amazon e SpaceX insieme per Kuiper
    • Governo, Meloni: “Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione”
    • Garlasco, pm: “Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia”
    • Einstein Telescope in Sardegna: INGV per la candidatura di Sos Enattos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Vacanze, ad agosto +13% di arrivi turistici in Italia: montagna al top
    Primo Piano

    Vacanze, ad agosto +13% di arrivi turistici in Italia: montagna al top

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla12 Agosto 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Anche per il mese di agosto si registra la forte crescita di turisti nelle strutture ricettive del Belpaese. Lo confermano i numeri del Viminale contenuti nella banca dati ‘Alloggiati web’. A giugno gli arrivi sono stati 21.680.741 contro i 19.660.297 del 2024 (+10.2%). A luglio sono stati 23.997.082 a fronte dei 22.951.500 dell’anno scorso (+4,5%). Nei soli primi 11 giorni di questo mese, dunque senza conteggiare il prossimo weekend di Ferragosto, si sono toccati i 7.944.284 turisti registrati, in crescita del 13,1% rispetto ai 7.021.408 dell’analogo periodo del 2024. Il portale ‘Alloggiati web’, gestito dalla Polizia di Stato, permette ai gestori delle strutture ricettive turistiche alberghiere ed extra-alberghiere di ottemperare all’obbligo (stabilito ai sensi dell’art. 109, comma 3 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) di trasmettere alle questure territorialmente competenti le generalità delle persone alloggiate presso la propria struttura, entro le 24 ore successive al loro arrivo. Quanto a destinazioni e tendenze di questa estate, in vista del Ferragosto, il ministero del Turismo rileva che non saranno solo vacanze al mare. In particolare ad agosto e per le due settimane centrali, a cavallo di Ferragosto, il turismo montano registra la saturazione Ota (Online Travel Agency) più elevata (47,4%); lo stesso per le settimane centrali, correlate alla ricorrenza del Ferragosto, con un 51,6% per le località di montagna. Si evidenziano anche performance interessanti del prodotto turistico lacuale con il 42,3% di saturazione. E il settore termale registra un tasso di saturazione del 38.2%. Lo rileva il ministero del Turismo.  
    Indicativo come il Trentino-Alto Adige, sia in agosto (48,31%) che per Ferragosto (52,28%), detenga la leadership per saturazione: una destinazione naturalmente non correlata alla dimensione balneare, bensì al prodotto d’alta quota. In agosto, per altro, al secondo e terzo posto troviamo Valle d’Aosta (44,3%) e Abruzzo (43,52%). Complessivamente, per l’estate in montagna, si stimano oltre 6,8 milioni di arrivi (+4,8% rispetto all’estate 2024) che produrranno più di 74,8 milioni di pernottamenti (+2,2%) tra Alpi e Appennini con una spesa di 6,1 miliardi di euro con un 9,6% in più: una crescita significativa per un prodotto sempre più destagionalizzato (dati Jfc).  Inoltre, sempre per Ferragosto buone prestazioni per località solita-mente “secondarie” (Crotone, 49,7%) o comunque non “da mare” (Bolzano, 48,83%). E, per Ferragosto, alti tassi di saturazione si registrano anche per province non esattamente canoniche come Teramo (53,4%), più legata alla dimensione costiera, e L’Aquila (53,12%), caratterizzata dalle offerte montane del Gran Sasso, di Pescasseroli (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) e Castel di Sangro (Appennino centrale). Bene anche le città d’arte che registreranno questa estate il numero più alto di prenotazioni: 2,6 mln, sopra ai 2,2 mln del prodotto balneare sulle piattaforme Ota (Online Travel Agency). Numeri che potrebbero ulteriormente aumentare da qui a fine mese. Più in generale, i primi due mesi estivi hanno visto l’Italia al top del mercato turistico Mediterraneo, sia per tasso di saturazione Ota (Online Travel Agency) che per competitività dei prezzi, con un 48% di saturazione per giugno e oltre il 43% a luglio, da un lato, e una tariffa media più bassa rispetto a competitor di primissimo livello come Grecia e Spagna, dall’altro.  L’Italia, come emerge dai dati Enit, si conferma la seconda meta più ambita al mondo (davanti a Turchia e Francia) per i turisti esteri anche per l’estate in arrivo, con 18,6 milioni di passeggeri aeroportuali, pari al +17,9% sul 2024. Per quanto riguarda i flussi interni, invece, il Belpaese è sul terzo gradino del podio, con 8,4 milioni di passeggeri aeroportuali, davanti alla Francia e preceduta da Turchia e Spagna. In totale, dunque, si stimano 27 milioni di turisti attesi via aereo per il periodo giugno-settembre 2025.  Per quanto riguarda le prenotazioni già effettuate, si stima un giro d’affari consolidato superiore ai 10 miliardi di euro, a cui si aggiungeranno le spese sui territori durante la permanenza turistica. Da registrare tra i principali mercati che scelgono il nostro Paese per trascorrere le vacanze estive, nelle prime tre posizioni: Regno Unito (1,6 milioni di arrivi, 15% del totale), Stati Uniti (1,2 milioni in arrivo, 10,9% sul totale) e Germania (un milione di arrivi, 9,8% sul totale). Nel delineare il quadro della situazione turistica per l'estate 2025 il ministero snocciola una serie di dati e previsioni usciti di recente. Nello stesso periodo, si stimano 30,5 di italiani in viaggio: un incre-mento di 1,5 milioni sullo scorso anno (dati Confcommercio-Swg). Altre stime parlano di 36,1 milioni di italiani in viaggio, per un giro d’affari di 41,3 miliardi di euro, in crescita del +1,7% rispetto al 2024 e con 15,7 milioni di italiani in viaggio a giugno, si è assistito a un aumento di 600 mila unità su giugno 2024 (dati Federalberghi-Tecnè). 
    Nel 2024, il 31% degli italiani, uno su tre, non si è potuto permettere una vacanza di almeno una settimana: il dato più basso mai registrato dal 2004. Solo Polonia, Francia e Germania, in Europa, fanno meglio dell’Italia. Contestualmente, è molto probabile che oggi gli italiani in viaggio siano ancora di più, visti i numeri incoraggianti (Eurostat). Le stime di giugno sul turismo balneare tra giugno e agosto parlano di 20,7 milioni di arrivi (+2%) e 110,1 milioni di presenze (+1,1%), per una spesa di 22 miliardi di euro (Assoturismo). Sostanzialmente, l’estate italiana non è solo mare, e infatti si registrano alti livelli di vendite anticipate anche per montagna (76,6%), città d’arte (71,9%) e aree interne (75,5%), intrinsecamente legate al turismo verde (Unioncamere-Enit). Il punto è che, in generale, il turismo sta cambiando. La domanda trova nuove tendenze e dinamiche. E l’offerta si rimodula e si riadatta. Di conseguenza, ci stiamo allontanando dalla classica impostazione dicotomica "alta stagione/bassa stagione", avendo un andamento maggiormente distribuito e destagionalizzato. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Patti prematrimoniali e natura del vincolo coniugale: perché la Cassazione non convince

    12 Agosto 2025

    Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: “Situazione migliora ma ancora al lavoro”

    12 Agosto 2025

    Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26

    12 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Patti prematrimoniali e natura del vincolo coniugale: perché la Cassazione non convince

    By admin12 Agosto 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    La recente pronuncia della Corte di Cassazione (n. 20415 del 21 luglio 2025), favorevole a…

    “Che cos’è l’amor”: ad Ariccia un concerto tra musica, parole e il mistero dei sentimenti

    12 Agosto 2025

    Agea, Confeuro: “Ok protocollo ma criticità ancora su CAA e troppi enti erogatori”

    12 Agosto 2025

    Ariccia, successo per la “Notte delle Stelle” a Colle Pardo: scienza, natura e comunità sotto lo stesso cielo

    11 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Contanti in viaggio, dai 10 mila euro vanno dichiarati alla Dogana 12 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Quando va all'estero, se un nucleo familiare intende portare con sé dai 10 mila euro in contanti in su è necessario dichiarare la somma alla Dogana, in caso contrario si rischiano sanzioni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. azn/sat
      pillole
    • Gli 11 Comuni del Gal Etna un mosaico di culture e bellezze 12 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - Il Gal Etna è un territorio storico e gli 11 Comuni che lo compongono sono un mosaico di culture e bellezze: il passato, tra influenze e dominazioni, riaffiora nei musei archeologici. fsc/azn
      pillole
    • Incendio a Napoli negli uffici del Centro Direzionale, le immagini 12 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Paura nella notte a Napoli dove, attorno alle 2, squadre dei vigili del fuoco sono intervenute al Centro Direzionale Isola G1 per l'incendio di alcuni uffici posti al 20° e 21° piano di un edificio. Non ci sono feriti. Come reso noto via X dai vigili del fuoco, "sono in corso le […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Salvare mari e oceani dalla plastica" 12 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "I mari e gli oceani del mondo non possono diventare la discarica delle plastiche del Pianeta. La conferenza delle Nazioni Unite in corso a Ginevra, che entra finalmente nella sessione ministeriale, quella in cui si devono assumere decisioni concrete, non può fallire". Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Donna investita e uccisa a Milano, fermati quattro minorenni
    • Mattarella “Le guerre tornano a gettare le loro ombre spettrali”
    • Sinner agli ottavi a Cincinnati, battuto Diallo in due set
    • Eg Italia vende rete impianti di distribuzione carburanti
    • Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele
    • Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi
    • Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington
    • Dall’Italia arrivato un nuovo carico di aiuti “Food for Gaza”
    • Gaza, Macron “Il piano di Israele è un disastro senza precedenti”
    • Ucraina, Zelensky “La Russia non ferma le uccisioni, non merita premi”
    Recenti

    Patti prematrimoniali e natura del vincolo coniugale: perché la Cassazione non convince

    12 Agosto 2025

    Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: “Situazione migliora ma ancora al lavoro”

    12 Agosto 2025

    Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26

    12 Agosto 2025

    Supercoppa europea, si gioca a Udine nel ‘nuovo’ stadio ristrutturato da Marco Casamonti

    12 Agosto 2025

    Patti prematrimoniali e natura del vincolo coniugale: perché la Cassazione non convince

    By admin12 Agosto 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    La recente pronuncia della Corte di Cassazione (n. 20415 del 21 luglio 2025), favorevole a…

    Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: “Situazione migliora ma ancora al lavoro”

    Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26

    Supercoppa europea, si gioca a Udine nel ‘nuovo’ stadio ristrutturato da Marco Casamonti

    Lavoro

    Per aziende imperativo adottare visione strategica e di lungo periodo andando oltre le scelte tattiche

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Tributaristi a presidente Meloni e ministri Bernini e Nordio: “Salvaguardare il settore”

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Botulino, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Aceto e misura ph, ecco come conservare gli alimenti in sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla11 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, fra dimore nobiliari e parchi in Boemia il 23 agosto è la ‘Notte dei Castelli’

    By Fabrizio Gerolla10 Agosto 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.