Ardea-Tor San Lorenzo, dopo la prima tappa nel plesso di Campo di Carne, i volontari dell’Associazione “Aironi Coraggiosi” sono arrivati anche nella scuola di via Tanaro, per il restyling della classe delle elementari seconda B ( Istituto Comprensivo Ardea 2) .
“Non volevamo assolutamente che il rifacimento delle aule a Campo di Carne rimanesse un episodio isolato – ha spiegato il segretario degli Aironi Coraggiosi Rolando Roberti – per questo motivo ci siamo impegnati anche nell’aula in via Tanaro. Ovviamente da soli non avremmo potuto realizzare nulla e per questo vogliamo ringraziare tutti i genitori e gli alunni della II B che con la fornitura di materiali, e soprattutto di mano d’opera, hanno fatto in modo che il restyling avvenisse prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Ancora una volta – ha concluso Roberti – l’unione ha fatto la forza. Per come la vediamo noi la scuola deve essere inclusiva a 360 gradi, solo così può diventare la scuola di tutti e per tutti. Un luogo fisico con una forte valenza sociale e morale perché, come disse qualcuno molto saggio, i giovani non hanno bisogno di sermoni ma di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo.”
Questo di via Tanaro è solo un secondo tassello per gli Aironi Coraggiosi che, per il futuro, guardano già alla realizzazione di un Orto Didattico in entrambi i plessi. Un luogo dove l’aggregazione e l’aiuto reciproco possano agevolare i ragazzi nella socializzazione e nel superamento delle difficoltà. In ultimo Rolando Roberti e l’Associazione “Aironi Coraggiosi” hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa: dal Comune di Ardea, in particolare il sindaco Cremonini, gli assessori coinvolti, il consigliere comunale Sarrecchia, il personale scolastico ( Ata ) dei plessi scolastici, il dirigente e gli insegnanti. “Un grazie particolare ai genitori della II B, Bruccoleri S., Smau E., Dima V. e alle maestre Angela Tufano e Isabella Galuppo, il cui contributo di idee è stato essenziale. Il ringraziamento più sentito, però, va ai ragazzi, veri protagonisti di questo percorso ” hanno dichiarato gli Aironi Coraggiosi.
Nella sequenza fotografica si può vedere il prima e il dopo lavori.