“Il presidente nazionale di Confeuro, Andrea Tiso, e la portavoce di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani, stilista di fama internazionale e simbolo indiscusso del Made in Italy nel mondo. La sua morte – si legge nella nota congiunta – rappresenta una perdita enorme per il nostro paese e per la cultura globale. Armani non è stato soltanto un genio della moda, ma un artista visionario. capace di trasformare il vestire in una forma d’arte riconosciuta e apprezzata ovunque. Ha saputo valorizzare il gusto italiano con eleganza, sobrietà e innovazione, rendendo la moda un linguaggio universale. Armani ha incarnato per decenni il modello dell’uomo che si fa da sé: la sua storia è un esempio di determinazione, operosità, creatività e lungimiranza. Il suo impegno, inoltre, ha travalicato i confini della moda per abbracciare temi cruciali come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale – proseguono Andrea Tiso e Carmela Tiso -. Oggi più che mai il suo percorso invita soprattutto le giovani generazioni a riflettere su cosa possiamo diventare, partendo da radici solide come le sue e guardando con coraggio e visione al futuro. La sua eredità non è solo estetica, ma profondamente etica e culturale”.
News
- Charlie Kirk, lo studente italiano e l’incontro a San Diego: “Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo”
- Riforma giustizia, Scajola: “Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi”
- Leggende Pokémon: Z-A, tutte le nuove “Megaevoluzioni”
- Auto, Assogasliquidi: ”Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite”
- Sanità, l’appello di Cirino Pomicino: “Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi”
- ‘Number Ten’, 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova
- Dazi, Valentini: “Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti”
- “Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo”, la diffida