Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone
    Italia

    Il ministero della Cultura acquisisce la Casa del Mutilato di Pordenone

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Settembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un passaggio storico per Pordenone: il Ministero della Cultura ha acquisito la Casa del Mutilato, edificio simbolo di Piazza XX Settembre, che diventerà un innovativo polo culturale e multimediale dedicato al Novecento attraverso il progetto "Multilati", inserito nel dossier di Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027. L'annuncio ufficiale è stato dato oggi in occasione della visita del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in città, durante la conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiliare del Comune cui hanno partecipato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il sindaco di Pordenone, Alessandro Basso, e l'assessore alla Cultura, Alberto Parigi. "La vicinanza del ministro Giuli è fondamentale per Pordenone – ha commenta il primo cittadino Alessandro Basso – Il fatto che il ministro nell'arco di pochi mesi sia venuto due volte in città testimonia l'eccellente lavoro che stiamo compiendo, di concerto con le Istituzioni statali, per quanto riguarda il mondo culturale di Pordenone. Il passo che compiamo con l'acquisto della Casa del Mutilato ci consente di proiettarci a un domani radioso. È innegabile che per questo dobbiamo ringraziare anche il Ministro di casa Luca Ciriani, sempre vicino e presenza costante per l'Amministrazione". L'Amministrazione comunale da tempo ha aperto un dialogo con il Ministero della Cultura e con l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (Anmih) per destinare questo storico palazzo al patrimonio pubblico. Il Ministero, riconosciuto l'interesse culturale e nazionale dell'operazione, ha acquisito l'immobile con fondi propri, diventandone proprietario dopo il passaggio da Anmig. Il Ministero della Cultura e il Comune di Pordenone procederanno ora alla definizione di un accordo per stabilire le modalità di gestione dell'edificio e per pianificare i lavori di completa riqualificazione, che saranno finanziati dal Ministero della Cultura: un’operazione che segna una svolta epocale per Pordenone che vedrà la Casa del Mutilato diventare finalmente un bene pubblico riqualificato.  "Questa operazione ci consente di trasformare la Casa del Mutilato nel 'Museo Mutilati', un museo multimediale del Novecento: attraverso tecnologie immersive nel 2027 racconteremo il secolo scorso integrando storia, economia e cultura, narrando le vicende di Pordenone, del Nord-Est, dell'Italia e del mondo intero – ha detto l'assessore alla Cultura, Alberto Parigi – Raggiungiamo così tre obiettivi storici per la città: garantiamo la piena fruibilità di un luogo iconico, promuoviamo la rigenerazione urbana attraverso la cultura e concretizziamo il nostro impegno a portare Pordenone dal margine al centro delle mappe culturali nazionali, come ci eravamo prefissati nel dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura e tale operazione, che si compie oggi alla presenza di due ministri, rappresenta simbolicamente questo nuovo posizionamento della nostra città". "La Casa del Mutilato è un presidio di memoria, è un tempio civile che cambiando destinazione, divenendo un museo, non perde la funzione di tempio civile, anche perché verrà essenzialmente centrato sulla conoscenza del Novecento, con strumenti adeguati alla contemporaneità", ha detto tra l'altro il ministro Alessandro Giuli. "C’è devoluzione di competenze, quando c’è fiducia reciproca, quando c’è dialogo, quando si comprende già che una comunità, un territorio, una regione è in grado non soltanto di dialogare con un cosiddetto potere centrale, ma ha già dato prova nei fatti di essere talmente forte, consapevole, efficiente da poter garantire risultati di valorizzazione addirittura superiori a quelli che il centro normalmente può produrre." La rigenerazione della Casa del Mutilato rappresenta un fiore all’occhiello della candidatura pordenonese a Capitale italiana della Cultura 2027 che, con il progetto dal titolo “Multilati”, vuole trasformarla in un polo culturale contemporaneo che esplori le molteplici prospettive del Novecento, fondendo storia, cultura e tecnologie immersive. All'interno del design cubico e minimalista degli anni '30, “Multilati” offrirà esperienze innovative dove mostre interattive e installazioni multimediali accompagneranno i visitatori attraverso i grandi temi del secolo scorso, rendendo il passato non solo comprensibile ma tangibile e coinvolgente. Il nome del progetto evoca il concetto di multiverso: ogni "lato" racconta una diversa narrazione del secolo che ha cambiato il mondo. Il progetto “Multilati” trasformerà questo luogo iconico non solo all'esterno ma anche nei suoi spazi interni, restituendolo completamente alla fruizione di tutta la comunità. L'architettura della Casa del Mutilato – costruita tra il 1935 e il 1937 su progetto dell'architetto Cesare Scoccimarro – si rivela ideale per una trasformazione in spazio culturale: l'elegante atrio d'ingresso, la maestosa scala a vista e soprattutto il grande salone d'onore al secondo piano, capace di accogliere fino a 500 persone, creano gli ambienti perfetti per un centro contemporaneo dedicato a mostre, esposizioni e iniziative pubbliche. Questo edificio simbolico, pur trovandosi nel cuore della città, è stato sempre quasi del tutto inaccessibile ai pordenonesi. Nell'ultimo anno l'amministrazione comunale, insieme ad Anmig e alle associazioni del territorio, ha iniziato ad aprirlo per eventi culturali, come la mostra attualmente ospitata durante Pordenonelegge.  L'acquisizione da parte del Ministero della Cultura permetterà ora di sviluppare ulteriormente questa vocazione culturale, trasformando la Casa del Mutilato in un luogo di incontro e di valorizzazione del patrimonio storico per tutta la comunità pordenonese. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202536 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    • Fastweb+Vodafone, da telco servizi integrati per l’energia
    • Sanofi, investimenti strategici e innovazione per le Scienze della Vita
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.