Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ‘Oltre i limiti’, 800 km in triciclo da Torino a Roma in favore dei diritti delle persone con disabilità
    Italia

    ‘Oltre i limiti’, 800 km in triciclo da Torino a Roma in favore dei diritti delle persone con disabilità

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla1 Settembre 2025Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Compiere 800 chilometri in sella a un triciclo a pedalata assistita da Torino fino a Roma per accendere i riflettori sui diritti delle persone con disabilità. È l’idea tanto semplice quanto potente alla base del progetto 'Oltre i Limiti': molto più di un viaggio, una vera e propria dichiarazione di intenti, l’azione concreta di chi crede che le barriere non siano solo fisiche, ma anche culturali, sociali e lavorative, e che possano essere abbattute, un passo alla volta, un chilometro dopo l’altro. Protagonista dell’avventura – al via domenica 7 settembre da piazza Palazzo di Città Torino – Angelo Catanzaro, consigliere comunale della città e attivista per i diritti delle persone con disabilità, affetto da paralisi spastica, una forma di disabilità motoria. Il suo non sarà un viaggio in solitaria: chi vorrà potrà affiancarlo pedalando 'a ruota' per condividere il percorso.  Nel contesto di un’Italia ancora scarsamente inclusiva, dove quasi 7 persone con disabilità su 10 in età lavorativa non hanno un impiego – con percentuali ancora più drammatiche per chi ha una disabilità intellettiva, dove l’esclusione dal mondo del lavoro è la regola e non l’eccezione – il progetto 'Oltre i Limiti' – riporta una nota – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di valorizzare il potenziale di ciascuno, attraverso la promozione di percorsi di inserimento lavorativo per le persone con disabilità, affiancati da iniziative concrete per garantire a tutte le persone il diritto all’autodeterminazione, nella convinzione che senza la libertà di scegliere per la propria vita, nessuna persona possa davvero sentirsi parte della società. L’iniziativa è sostenuta da Uil Pensionati Piemonte, Uil del Canavese, Ada Piemonte, Weelo e Loom Collective e Loom Production. "L’autodeterminazione è alla base di qualunque forma di inclusione: significa avere il diritto – e il sostegno necessario – per decidere dove vivere, con chi abitare, come muoversi, che lavoro fare, se praticare sport e come partecipare alla vita sociale, culturale ed economica della comunità – afferma Catanzaro – Sono queste le istanze comuni a tutte le persone con disabilità – fisiche, sensoriali e intellettive – racchiuse nello spirito del motto internazionale del movimento: ‘Nulla su di noi senza di noi’, e con questa avventura vogliamo portarle all’attenzione di tutta la collettività".  "Quando parliamo di mobilità sostenibile non intendiamo soltanto un modo diverso di spostarsi, parliamo di città capaci di accogliere, includere e offrire opportunità a tutti. La bicicletta, nella sua semplicità, è un simbolo di libertà ed uguaglianza, chiunque può salirci e andare oltre i propri limiti – dichiara Gianluca Pin, Ceo di Weelo – Bicincittà Italia – Con Weelo siamo orgogliosi di supportare l’iniziativa di Angelo, perché crediamo in una mobilità che non lasci indietro nessuno e che renda le nostre città non solo più vivibili, ma anche più umane". "Sosteniamo con convinzione l’impresa di Angelo, perché rappresenta in modo concreto i valori e l’impegno che ogni giorno l’Ufficio Disabilità della Uil Pensionati Piemonte porta avanti a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie", sottolinea Lorenzo Cestari, segretario generale Uil Pensionati Piemonte. Angelo Catanzaro partirà a bordo del triciclo a pedalata assistita domenica 7 settembre alle ore 11.00 da piazza Palazzo di Città a Torino, alla presenza dell’assessore allo Sport Mimmo Carretta e di chiunque voglia sostenere l’iniziativa. Tappe (8 giorni / 800 km): domenica 7 settembre Torino; lunedì 8 settembre Alessandria; martedì 9 settembre Genova; mercoledì 10 settembre La Spezia; giovedì 11 settembre Lucca; venerdì 12 settembre Siena; sabato 13 settembre Bolsena; lunedì 15 settembre Roma.  Durante il percorso Angelo incontrerà associazioni, enti e realtà locali impegnate su inclusione, lavoro, vita indipendente e sport, e raccoglierà firme e messaggi di sostegno su una maglietta simbolica, come testimonianza della rete di solidarietà e impegno costruita strada facendo. L’intenzione è quella di consegnare questo simbolo collettivo all’arrivo a Roma alla ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli, portando con sé anche le storie e le istanze raccolte lungo la strada. "Con questo viaggio voglio dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato – il commento di Catanzaro – La maglietta che porterò con me non sarà solo un simbolo: dentro ci saranno firme, storie, speranze e richieste concrete di inclusione, lavoro e vita indipendente. All’arrivo a Roma mi piacerebbe incontrare la ministra Locatelli e consegnargliela, perché dietro ogni nome c’è una comunità che chiede dignità e diritti. Non porto soltanto il mio sogno, ma quello di tante persone che credono in un Paese inclusivo". L’impresa sarà raccontata anche da un film documentario ufficiale, realizzato on the road da Emanuela Ranucci e Simone Andreello, che raccoglierà immagini, voci e testimonianze delle persone incontrate lungo il percorso e sarà messo a disposizione delle scuole come strumento di sensibilizzazione sull’inclusione e i diritti delle persone con disabilità. Il documentario sarà inoltre proiettato al Cinema Massaua di Torino, media partner dell’iniziativa. Ad accompagnare Angelo nell’impresa ci saranno anche gli amici Adolfo Granito, portavoce Ada Piemonte, e lo psicologo Marco Bellagamba, referente Ufficio Disabilità UilP Torino, che fornirà il supporto psicologico necessario al raggiungimento degli obiettivi. Al termine dell’iniziativa, il triciclo utilizzato da Angelo sarà donato da Weelo all’Associazione Sportiva Dilettantistica Pandha Torino, realtà impegnata da anni nella promozione dell’inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport, riconosciuto quale strumento essenziale di autonomia, benessere e partecipazione alla vita sociale. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20257 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.