(Adnkronos) – L'articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico su cui è stata fondata la Nato prevede che "le parti si consulteranno ogni volta che, a giudizio di una di esse, sia minacciata l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti". A invocare la consultazione dei Paesi nel Consiglio del Nord Atlantico (il Nac), è stato il Premier polacco Donald Tusk nel suo intervento in Parlamento dopo le violazioni dello spazio aereo la notte scorsa da parte di droni provenienti dalla Bielorussia. Secondo l'Alleanza Atlantica, l'articolo 4 è stato invocato solo sette volte dalla creazione della Nato nel 1949 e l'ultima volta è stato il 24 febbraio del 2022, il giorno in cui è iniziata l'invasione russa dell'Ucraina da Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia. La prima volta, era stato il 10 febbraio del 2023, quando la Turchia aveva chiesto consultazioni sull'assistenza difensiva della Nato nell'evento di una minaccia alla sua popolazione o territorio in seguito al conflitto in Iraq. Il Nac, il consiglio in cui sono rappresentati tutti i Paesi alleati previsto dall'articolo 9 del Trattato, ha autorità politica effettiva e potere decisionale, supervisiona i processi politici e militari relativi alle questioni di sicurezza che interessano l'intera Alleanza. Le decisioni vengono adottate per consenso. "Il Consiglio – recita l'articolo – deve essere organizzato in modo di riuscire a riunirsi tempestivamente in qualsiasi momento". —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Capranica Prenestina – Il 13 settembre si chiude la stagione concertistica
- Osservatorio Pampers, a Milano 7 genitori su 10 si sentono soli dopo nascita figlio
- Ancora possibile l’incontro con Carlo, ma la famiglia reale non si fida di Harry
- IFA 2025: successo globale per l’innovazione e la tecnologia a Berlino
- Alimentazione, Laura Mongiello (Pres. OTAN): “Al via raccolte firme per legge su corretti stili alimentari a scuola”
- Sostenibilità, Il ‘bosco del Molino’: la ‘strada’ verso la farina Co2 free di Agugiaro & Figna
- Il nuovo nemico di Spider-Man? Il suo costume che puzza
- A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori del futuro