Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Violenza su donne, Latini (Coop): “Solo con prevenzione riduzione del fenomeno”
    • Violenza su donne, Cecchettin: “Serve una cultura delle relazioni per fermare fenomeno”
    • Sardegna, autunno ‘caldo’: Todde tra udienze Consulta e Appello su decadenza
    • Mostra del cinema di Venezia: a Roberto Andò lo Special Award del Premio Film Impresa
    • Caso Grillo jr, il Pm conferma richiesta a 9 anni di carcere per i quattro imputati
    • Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti
    • Bellezza, il ‘tagliando’ per la ripartenza: biorigenerazione trattamento più richiesto
    • Oms. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale è priorità, servono più risorse e politiche efficaci”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza
    Arte

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza

    marcoBy marco2 Settembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Pittore Fernando Mangone: “Raccontare la bellezza per denunciare la violenza e valorizzare la dignità delle donne”

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l’arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza contro le donne, una piaga che negli ultimi anni ha colpito duramente la Campania e, in particolare, la provincia di Salerno.
    “Ho scelto di ispirarmi a Vermeer per raccontare la forza, la dignità e la resilienza delle donne, ma anche la loro vulnerabilità davanti alla violenza. Le mie opere cercano di restituire un’immagine di speranza e riscatto, la luce che entra nei quadri è simbolo di protezione, di attenzione, di una società che non può più voltarsi dall’altra parte di fronte ai femminicidi”, ha dichiarato Fernando Mangone.
    Negli ultimi mesi, purtroppo, la cronaca locale ha registrato numerosi episodi drammatici di violenza sulle donne in Campania, tra cui casi di femminicidio e aggressioni nella provincia di Salerno, che hanno scosso le comunità e evidenziato la necessità urgente di interventi culturali e sociali.
    “L’arte – continua Mangone – può diventare uno strumento concreto di sensibilizzazione. Ogni volto, ogni sguardo che dipingo è un invito a fermarsi, a guardare e a comprendere che la violenza non è mai normale, non è mai privata: è un problema sociale che riguarda tutti. Voglio che chi osserva le mie opere senta la responsabilità di schierarsi dalla parte delle donne, di educare i più giovani e di promuovere una cultura del rispetto e della protezione.”
    Il progetto prevede più opere, ciascuna con una propria identità e un messaggio specifico: alcune rappresentano donne che affrontano la vita con coraggio e determinazione, altre mostrano la vulnerabilità e la sofferenza provocate dalla violenza, sempre illuminate dalla luce simbolica che richiama Vermeer e la speranza di un futuro migliore. L’obiettivo è chiaro: attraverso l’arte, creare uno spazio di riflessione collettiva, stimolare il dialogo e rafforzare la consapevolezza sul tema della violenza di genere.
    Anna Coralluzzo, Presidente della Fondazione Arte Mangone – F.A.M. ETS: “La violenza sulle donne non è mai un problema privato, ma una ferita che attraversa le comunità. Con le opere di Mangone vogliamo portare il dibattito nelle case, nelle scuole, negli spazi pubblici, affinché l’arte diventi strumento di educazione, prevenzione e sostegno. In provincia di Salerno e in tutta la Campania, i recenti casi di femminicidio ci ricordano quanto sia urgente non rimanere in silenzio. L’iniziativa di Mangone trasforma la bellezza in impegno civico, osservare queste opere significa aprire gli occhi, riconoscere il problema e scegliere di fare la propria parte.”
    Il progetto si pone come piattaforma artistica e culturale permanente: non si limita alla creazione di quadri, ma intende stimolare incontri, dibattiti e laboratori che coinvolgano cittadini, scuole e associazioni locali. Ogni opera diventa un’occasione per parlare di prevenzione, ascolto e tutela delle donne, con l’obiettivo di costruire una rete di consapevolezza e solidarietà.
    Fernando Mangone: “Voglio che queste opere diventino simboli attivi: non solo da guardare, ma da far parlare. Ogni quadro racconta una storia, richiama la realtà della violenza sulle donne in Campania e invita a non abbassare lo sguardo. Attraverso l’arte possiamo sensibilizzare, educare e accompagnare la società verso un cambiamento concreto. La pittura, così come la cultura, può generare responsabilità e impegno reale.”

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Violenza su donne, Latini (Coop): “Solo con prevenzione riduzione del fenomeno”

    2 Settembre 2025

    Violenza su donne, Cecchettin: “Serve una cultura delle relazioni per fermare fenomeno”

    2 Settembre 2025

    Sardegna, autunno ‘caldo’: Todde tra udienze Consulta e Appello su decadenza

    2 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Lanuvio, domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte” con l’ospite speciale Vybes

    By marco2 Settembre 202540 Eventi 2 Mins Read

    Musica, intrattenimento e convivialità. Domenica 7 settembre, il Comune di Lanuvio ospiterà una serata dedicata…

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza

    2 Settembre 2025

     Libri di testo. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Passo necessario per garantire il diritto allo studio di tutti”

    1 Settembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione al Battesimo Civico dei 18enni: una serata di valori e comunità al Parco di Villa Sforza

    1 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Incidenti stradali, Zaia "Favorevole al ritorno degli spot shock" 2 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Quello degli incidenti stradali è un tema anche culturale. Come si dice spesso, le strade non sono pericolose, è l'uomo che le rende tali, fatte le dovute eccezioni. Bisogna continuare a investire: sono favorevole al fatto che tornino gli spot shock su media e rete, anni fa non c'era la possibilità di […]
      pillole
    • Zaia "Con il braccialetto elettronico sapremo dov'è il borseggiatore" 2 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Il braccialetto elettronico significa sapere dov'è il borseggiatore, e fargli il Daspo per evitargli di andare nelle zone dove non deve andare. Se uno ha come attività rubare, di certo non può andare in zone affollate". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sul dibattito legato al braccialetto elettronico per i […]
      pillole
    • Maltempo in Veneto, Zaia "Serve una polizza catastrofale nazionale" 2 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "E' stato un maltempo abbastanza diffuso sul territorio. Siamo talmente organizzati che abbiamo il report tutte le mattine di quello che accade in Veneto e abbiamo volontari della Protezione Civile sempre presenti, se avessimo avuto questi fortunali vent'anni fa non avremmo avuto di certo tutta questa risonanza perché non avevamo quell'organizzazione e […]
      pillole
    • Hi-Tech & Innovazione Magazine - 2/9/2025 2 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - La banca digital piace sempre di più - Cresce il mercato dei robot logistici - Intelligenza artificiale, un bando europeo per la sicurezza fsc/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
    • Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
    • Il progetto “Cuori Olimpici” fa tappa a Lecco e celebra la montagna
    • Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani
    • Bologna, sequestrate 500 kg di infiorescenze di canapa. Una denuncia
    • Toscana, operazione Ghost Fly. Recuperati 900.000 euro di tributi evasi
    • Fiumicino, misure cautelari per 9 persone. Coinvolti assessori comunali
    • Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese
    • Ischia, controlli degli affitti abusivi. 52 violazioni accertate
    • Trump “La guerra a Gaza danneggia l’immagine di Israele, deve finire”
    Recenti

    Violenza su donne, Latini (Coop): “Solo con prevenzione riduzione del fenomeno”

    2 Settembre 2025

    Violenza su donne, Cecchettin: “Serve una cultura delle relazioni per fermare fenomeno”

    2 Settembre 2025

    Sardegna, autunno ‘caldo’: Todde tra udienze Consulta e Appello su decadenza

    2 Settembre 2025

    Mostra del cinema di Venezia: a Roberto Andò lo Special Award del Premio Film Impresa

    2 Settembre 2025
    Primo Piano

    Violenza su donne, Latini (Coop): “Solo con prevenzione riduzione del fenomeno”

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Come Coop ci occupiamo di violenza di genere in maniera specifica fin dall’inizio…

    Violenza su donne, Cecchettin: “Serve una cultura delle relazioni per fermare fenomeno”

    Sardegna, autunno ‘caldo’: Todde tra udienze Consulta e Appello su decadenza

    Mostra del cinema di Venezia: a Roberto Andò lo Special Award del Premio Film Impresa

    Lavoro

    Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti che fotografano occupazione in crescita”

    By admin2 Settembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sics, decine di salvataggi al mare e nei laghi grazie ai cani bagnino

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Italia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    By marco1 Settembre 20252 Italia 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.