(Adnkronos) – L'avvicinamento a Israele-Italia, partita di oggi 8 settembre per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, è stato ricco di polemiche, per la guerra in corso a Gaza. Tanti sostenevano che gli Azzurri non avrebbero dovuto giocare, vista la situazione e il conflitto in corso in Medio Oriente. La partita, giocata in campo neutro al Nagyerdei Stadion di Debrecen, è stata preceduta da una protesta dei 184 tifosi azzurri presenti, che si sono voltati di spalle durante l'inno israeliano (in cui si sono sentiti anche alcuni fischi). In seguito, hanno mostrato dei cartelloni con la scritta 'Stop'.
La gara è poi cominciata dopo gli inni. Stadio semivuoto: sono circa tremila i tifosi presenti. Israele gioca col lutto al braccio, tecnico compreso, per l'attentato terroristico di Gerusalemme che ha fatto sei vittime. —[email protected] (Web Info)
News
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre
- Giacomo Bonato vince la 30esima edizione del Campiello Giovani
- Charlie Kirk, lo studente italiano e l’incontro a San Diego: “Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo”
- Riforma giustizia, Scajola: “Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi”
- Leggende Pokémon: Z-A, tutte le nuove “Megaevoluzioni”
- Auto, Assogasliquidi: ”Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite”
- Sanità, l’appello di Cirino Pomicino: “Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi”
- ‘Number Ten’, 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova