Lanuvio – Grande partecipazione e clima di festa per l’edizione 2025 della tradizionale Festa dell’Uva e del Vino, che quest’anno si è unita alla rievocazione storico-medievale
, arricchendo il programma con un connubio vincente tra cultura, storia e tradizione enogastronomica.
Un evento rinnovato e curato in ogni dettaglio dall’ Assessore agli Eventi Irene Quadrana, che ha scommesso sulla sinergia tra identità storica e valorizzazione del territorio.
«La programmazione non è stata improvvisata – spiega l’assessore – ma è nata già nel mese di gennaio. Ho curato personalmente ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione del cartellone, immaginando un percorso che potesse offrire ai cittadini e ai turisti momenti di svago e cultura per tutte le età».
Una scommessa rivelatasi vincente, anche grazie alla presenza di numerosi visitatori provenienti da fuori comune, che hanno potuto apprezzare non solo i prodotti tipici ma anche il patrimonio storico-artistico di Lanuvio.
«Ringrazio il Sindaco Andrea Volpi per la fiducia – prosegue Quadrana – ma soprattutto i cittadini, le associazioni e gli artisti che hanno collaborato con entusiasmo, dimostrando che l’unione è la chiave per il successo di qualsiasi iniziativa pubblica».
Un ringraziamento speciale anche a chi ha saputo documentare con passione i momenti più belli della manifestazione: «Grazie al fotografo Paolo Amedei, che ha saputo cogliere e immortalare lo spirito autentico della festa».
Fondamentale anche il supporto delle forze dell’ordine e delle realtà del volontariato, che hanno garantito ordine e sicurezza durante l’intera manifestazione: Protezione Civile, Carabinieri, Associazione Carabinieri, Croce Rossa Italiana e Polizia Locale hanno vigilato con grande impegno sul buon andamento delle due giornate.
«È stata una grande prova di squadra – conclude Quadrana – e ci vediamo l’anno prossimo, con ancora più entusiasmo e nuove idee».













