F.C. Como Women ha segnato la sua presenza durante la Milano Fashion Week, prendendo parte all’evento firmato Prada e confermando il proprio posizionamento all’incrocio tra sport, moda e cultura contemporanea. Al fianco di Victoire Cogevina Reynal, co-fondatrice di Mercury 13 – il gruppo di proprietà del Club – la squadra ha portato una nuova energia nel cuore della settimana della moda.Prima dell’evento serale, le calciatrici si sono ritrovate presso l’headquarter milanese di Nike, sponsor tecnico del Club, per una sessione di preparazione che ha incluso un piccolo rinfresco, hair & makeup professionale e uno styling personalizzato. I look hanno combinato la nuova maglia away di F.C. Como Women, capi della linea Essentials, pezzi della collaborazione con Art of Football e articoli Nike selezionati — un mix perfetto tra identità sportiva e stile contemporaneo.La presenza del Club a Milano rappresenta un passo importante nella narrazione di una squadra indipendente e ambiziosa, che vive il calcio femminile come parte integrante di un ecosistema culturale più ampio.“Essere presenti alla Milano Fashion Week con F.C. Como Women è stata un’esperienza unica — qualcosa che non avevamo mai fatto prima” ha dichiarato Victoire Cogevina Reynal, Co-Fondatrice di Mercury 13. “Dopo tutti i lanci di quest’anno, ci sentiamo davvero connessi all’ecosistema della moda italiana, e non solo: ci sentiamo parte di esso. La risposta è stata estremamente positiva, e molte persone sono rimaste sinceramente sorprese nel vederci lì”.
Alisha Lehmann, la calciatrice più seguita al mondo sui social media e volto internazionale del calcio femminile, ha colto subito lo spirito dell’evento: “La moda, come il calcio, fa parte della nostra quotidianità. È bello sapere che rappresentiamo il nostro Club anche attraverso quello che indossiamo — ci divertiamo a mixare questi capi con il nostro streetwear o look da sera”. Arrivata quest’anno a Como con un contratto triennale, Lehmann incarna il ponte tra sport e cultura contemporanea.Dall’altra parte dell’oceano arriva Alexandra Kerr, unica americana in rosa, approdata al Como Women dall’Orlando Pride. Con il suo spirito internazionale e una visione aperta del gioco e della vita, ha commentato: “È stato incredibile rappresentare il nostro Club in un contesto così diverso. Abbiamo lanciato un messaggio forte: il calcio femminile sta cambiando, e noi siamo parte attiva di questo cambiamento”.Ramona Petzelberger, ex Tottenham Hotspur e Aston Villa, oggi di nuovo protagonista in campo dopo un lungo stop per infortunio, ha vissuto la serata come un ritorno anche simbolico: “È bellissimo vedere il nostro Club aprirsi a mondi diversi dal campo. Indossare capi che uniscono le nostre radici calcistiche all’alta moda è stato potente — come dire: apparteniamo a entrambi gli universi.”
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

