(Adnkronos) – Dal 26 al 28 settembre 2025, il Palazzo di Varignana ospiterà una tre giorni che intreccia cultura automobilistica, raffinatezza e ospitalità. Nel cuore delle colline bolognesi, il Concorso d’Eleganza Varignana
1705 si prepara ad accogliere collezionisti e appassionati da tutto il mondo, offrendo un palcoscenico unico a vetture leggendarie che hanno segnato epoche e stili. Dopo il successo del 2024, il Concorso d’Eleganza Varignana 1705 torna con sei categorie tematiche: Vintage Elegance, Motori del Dopoguerra, Raffinatezza Italiana, Aerodynes, Gioielli di Maranello e Supercar. Ognuna racconta un capitolo di storia dell’automobile, valorizzando design, ingegneria e spirito competitivo. Tra i modelli in gara spiccano la Ferrari 121 LM del 1955, una delle sole quattro costruite, capace di oltre 330 CV, e la Ferrari 250 Cabriolet Pininfarina, elegante GT spinta dal V12 Colombo. Insieme a loro, la Ferrari Daytona 365 GTB/4, simbolo degli anni ’70, e la rarissima BMW M1 “Exclusiv” del 1979, interpretata artisticamente da Walter Maurer. Il concorso vedrà anche autentiche rarità storiche come la Bugatti Type 40 Duval del 1928, certificata ASI Targa Oro, e la Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Cabriolet appartenuta a Rita Hayworth, icona di un’epoca che unisce cinema e meccanica. Corrado Lopresto, il più grande collezionista italiano, presenterà la sua Alfa Romeo 6C 2500SS Berlinetta Pininfarina del 1950, vettura che ha fatto scuola introducendo i doppi fari anteriori e vincitrice di 11 Best in Show a livello mondiale. A valutare le vetture sarà una giuria internazionale presieduta da Stefano Pasini e composta da figure di spicco come Lorenzo Ramaciotti, Stephen Bayley, Laura Kukuk e Adolfo Orsi. L’evento, patrocinato da Motor Valley Association e ASI, è sostenuto da partner di prestigio come Azimut, Cribis, Emma Villas e Fiore 1827, e consolida il suo ruolo nel calendario internazionale dei concours d’elegance. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

