(Adnkronos) – Dopo il positivo riscontro ottenuto con i test effettuati in diversi mercati mondiali attraverso la flotta pilota, la BMW iX5 Hydrogen è pronta a fare il suo ingresso come primo modello a idrogeno prodotto in serie dal marchio. Secondo Michael Rath, Vicepresidente Veicoli a Idrogeno del BMW Group, questa vettura manterrà intatto lo spirito tipico della Casa bavarese, offrendo piacere di guida e innovazione tecnologica in un’unica soluzione. La base tecnica si fonda sulla terza generazione del sistema a celle a combustibile, messo a punto dal BMW Group insieme a Toyota Motor Corporation. L’evoluzione del progetto ha portato alla creazione di un’unità più compatta ed efficiente, in grado di incrementare potenza e autonomia riducendo i consumi energetici complessivi. L’idrogeno si sta affermando come risorsa chiave per accelerare il processo di decarbonizzazione. Oltre a poter essere utilizzato come mezzo di accumulo dell’energia rinnovabile, contribuisce a stabilizzare la rete elettrica e a garantire continuità di fornitura. Nel panorama della mobilità elettrica, questa tecnologia rappresenta un’integrazione ideale per i sistemi a batteria, soprattutto in quei contesti dove le soluzioni tradizionali non risultano ottimali. Parallelamente allo sviluppo della iX5 Hydrogen, BMW partecipa attivamente alla creazione di infrastrutture dedicate. Con l’iniziativa HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale), il marchio tedesco collabora con partner industriali e istituzionali per rafforzare l’efficienza economica e logistica delle reti di rifornimento. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

