(Adnkronos) – Nel cuore di Roma, tra le vie che raccontano storia e innovazione, il 16 e 17 settembre torna ECO – Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, in occasione della Settimana europea della Mobilità. Una due giorni di incontri e dibattiti che mette al centro il tema più urgente e affascinante del nostro tempo: la transizione ecologica della mobilità. Il Festival, giunto alla sua terza edizione, si propone come laboratorio di idee e confronto tra istituzioni, imprese, accademia e società civile. I temi affrontati spaziano dall’innovazione tecnologica all’economia circolare, dalla logistica alla riforestazione urbana, fino all’impatto dell’intelligenza artificiale nei trasporti. Il programma vedrà alternarsi figure di primo piano: dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, fino a esponenti europei come Antonio Decaro, Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.
Non mancheranno contributi di esperti e accademici che porteranno prospettive diverse e complementari: dal ruolo chiave della bicicletta nella mobilità urbana, alla sfida dell’idrogeno, fino al tema cruciale della riforestazione delle città e alla tutela della salute.
ECO non è solo un palcoscenico per le istituzioni: è un festival aperto a tutti, pensato per coinvolgere cittadini, studenti, imprese e amministrazioni locali. Momenti di confronto, tavoli di lavoro e testimonianze dal territorio renderanno Roma un vero e proprio hub del dialogo sulla mobilità sostenibile. Concluderà i lavori l’intervento del Presidente dei Senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, a suggellare un percorso che in due giorni offrirà una visione completa su come l’Italia stia affrontando la sfida della mobilità sostenibile. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

