(Adnkronos) –
Honda amplia la gamma cromatica dell’ADV350 introducendo quattro nuove tinte per il model year 2026. Lo scooter, lanciato nel 2022 e già diventato un punto di riferimento tra i commuter di fascia medio-alta, si prepara così ad affrontare un altro anno da protagonista. Ispirato all’X-ADV, di cui riprende il carattere adventure in versione compatta, l’ADV350 ha conquistato il pubblico europeo: nel 2024 è stato lo scooter oltre i 300 cc più venduto e mantiene la leadership anche nel 2025. Un successo che nasce dalla combinazione tra design deciso, dotazione ricca e un’ottima base tecnica. Sotto la scocca batte un monocilindrico di 330 cc con tecnologia eSP+, già aggiornato a Euro5+. Le sue prestazioni parlano chiaro: 29,2 CV di potenza massima e 31,5 Nm di coppia, valori che garantiscono agilità in città e solidità nei tratti extraurbani. A completare il pacchetto ci sono il controllo di trazione HSTC, il sistema di segnalazione di emergenza ESS e gli indicatori di direzione con spegnimento automatico, tutti di serie. La ciclistica si affida a una forcella a steli rovesciati da 37 mm, a un robusto telaio in acciaio e a sospensioni posteriori con serbatoio separato. Il risultato è una guida precisa, capace di affrontare senza timori sia l’asfalto cittadino sia percorsi più impegnativi. Non mancano dettagli pratici come il vano sottosella da due caschi integrali, la Smart Key, la porta USB, il parabrezza regolabile e lo schermo TFT da 5” compatibile con Honda RoadSync.
Prodotto nello stabilimento Honda Italia Industriale di Atessa (CH), l’ADV350 è un ulteriore esempio di eccellenza Made in Italy per il marchio. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

