(Adnkronos) – Il borgo collinare di Moncalieri si è trasformato per un giorno nel salotto dell’automobile grazie al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, riconosciuto dalla FIVA come appuntamento internazionale di riferimento. Oltre 80 vetture hanno animato il Tour d’Elegance, partito dal Castello di Moncalieri – patrimonio UNESCO – e arrivato a Revigliasco, dove migliaia di appassionati hanno vissuto una giornata dedicata allo stile e alla storia su quattro ruote. Il momento più atteso è stata la premiere mondiale della Microlino ‘55 Edition, modello creato in partnership con ERRE Company e Alcantara come omaggio alle microcar degli anni ’50. Un esemplare unico che unisce estetica rétro e visione contemporanea, con dettagli artigianali e materiali esclusivi.
Oliver Ouboter, Co-Founder Microlino, ha sottolineato come la nuova edizione celebri la nascita delle microcar europee nel 1955, offrendo oggi soluzioni di mobilità più sostenibili e pratiche rispetto alle citycar tradizionali. Uberto Gavazzi, Country Manager Italia, ha evidenziato il legame tra il progetto e il Piemonte, sottolineando l’importanza dell’artigianalità italiana nel trasformare l’innovazione in stile e identità. Il design esterno richiama le bubble car con linee tondeggianti, colori pastello e finiture cromate, mentre l’abitacolo interpreta il concetto di Lusso Contemporaneo grazie a rivestimenti in Alcantara® nelle tonalità calde del marrone e dell’ambra, realizzati con la cura sartoriale dell’atelier Sifral. Con la ‘55 Edition, Microlino propone un ponte ideale tra l’epoca d’oro delle microcar e il futuro della mobilità urbana: compatta, sostenibile, profondamente radicata nell’italianità e prodotta a La Loggia, alle porte di Torino. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

