(Adnkronos) – "L’Europa in guerra", ha esordito Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, riecheggiando il discorso di Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione 2025 da Strasburgo. "Questa frase cristallizza lo stato d’animo di molti", ha aggiunto, sottolineando la tensione e le aspettative crescenti tra i parlamentari europei. Secondo Corazza, "bisogna essere conseguenti, fare proposte coraggiose", richiamando la necessità di un’azione decisa dell’Unione in un contesto internazionale complesso, segnato da autocrati che cercano di indebolire la democrazia globale. "Il Parlamento europeo è sempre più agitato, con aspettative crescenti", ha osservato, notando le schermaglie tra leader dei popolari e socialisti durante il dibattito. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Capranica Prenestina – Il 13 settembre si chiude la stagione concertistica
- Osservatorio Pampers, a Milano 7 genitori su 10 si sentono soli dopo nascita figlio
- Ancora possibile l’incontro con Carlo, ma la famiglia reale non si fida di Harry
- IFA 2025: successo globale per l’innovazione e la tecnologia a Berlino
- Alimentazione, Laura Mongiello (Pres. OTAN): “Al via raccolte firme per legge su corretti stili alimentari a scuola”
- Sostenibilità, Il ‘bosco del Molino’: la ‘strada’ verso la farina Co2 free di Agugiaro & Figna
- Il nuovo nemico di Spider-Man? Il suo costume che puzza
- A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori del futuro