(Adnkronos) – "L’Europa vede combattere per difendere le nostre libertà". Lo ha dichiarato Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo per il gruppo S&D-Pd, intervenendo in collegamento da Strasburgo durante l’analisi del discorso sullo Stato dell’Unione 2025 di Ursula von der Leyen, trasmessa da Adnkronos. "La libertà di credere, di muoversi liberamente, di amare: tutti diritti che la nostra Europa deve proteggere, e per farlo ci sono due strumenti fondamentali: democrazia e stato di diritto". Picierno ha sottolineato come il discorso della Presidente sia stato centrato sulla realtà parlamentare e sulle sfide globali: "Ha parlato della situazione a Gaza, del Medio Oriente, del diritto internazionale, ricordando che gli stessi principi valgono ovunque. È essenziale che le parole della Commissione si traducano in azioni concrete, senza nascondersi dietro le divisioni tra Stati membri o il vincolo dell’unanimità". Picierno ha quindi evidenziato la necessità di una risposta europea efficace e coerente: "Non possiamo più usare le procedure come scusa per non fare nulla. L’Europa deve fare l’Europa, tradurre le dichiarazioni in fatti concreti e rispondere ai cittadini con strumenti efficaci e tempestivi", ha concluso. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Giornata prevenzione suicidi, in Italia 300 al mese con trend in crescita
- Militati israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: “Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo”
- Glioblastoma, anticorpo rallenta progressione e riduce iperattività cerebrale
- Ministra della Salute svedese Elisabet Lann sviene in conferenza stampa – Il video
- Capranica Prenestina – Il 13 settembre si chiude la stagione concertistica
- Osservatorio Pampers, a Milano 7 genitori su 10 si sentono soli dopo nascita figlio
- Ancora possibile l’incontro con Carlo, ma la famiglia reale non si fida di Harry
- IFA 2025: successo globale per l’innovazione e la tecnologia a Berlino