“L’attentato al giornalista Sigfrido Ranucci, a cui va tutta la solidarietà di Assocomunicatori, rappresenta un atto di inaudita gravità, che va ben oltre la persona: è un colpo inferto al cuore della libertà di stampa, uno dei pilastri su cui si fonda la nostra Repubblica. Prendere di mira un giornalista per il suo lavoro, oltre che essere un atto eversivo, significa tentare di intimidire la libera informazione e compromettere il diritto costituzionale dei cittadini a essere informati”. Lo dichiara in una nota il Presidente di Assocomunicatori, Domenico Colotta, in relazione all’attentato subito la notte scorsa, a Pomezia, dal giornalista Sigfrido Ranucci. “Le istituzioni, la società civile e il mondo dell’informazione – chiosa Colotta – devono agire con fermezza, a difesa del giornalismo contro ogni forma di violenza che possa indebolire e minare la libertà d’espressione”.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

