(Adnkronos) – La Città Eterna si prepara a ospitare un evento di rilievo mondiale nel settore medico-chirurgico: il "3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference", in programma dal 4 al 6 dicembre 2025 presso il centro congressi dello storico Grand Hotel Palace in Via Veneto. Il congresso, giunto alla sua terza edizione e patrocinato dall’Università di Roma Tor Vergata, è presieduto dal Prof. Pietro Gentile, figura di spicco della chirurgia plastica internazionale. Il Prof. Gentile, che vanta un indice bibliometrico scientifico (H-index) di 54 (secondo Scopus) e ricopre il ruolo di Professore Associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, ha curato un programma scientifico che mira a unire l'eccellenza accademica alla pratica clinica. L'evento si configura come un punto di riferimento per l'intera comunità scientifica internazionale, riunendo chirurghi plastici, accademici, ricercatori e professionisti sanitari. Il focus è sulla chirurgia plastica rigenerativa, un campo interdisciplinare in rapida espansione che fonde le tecniche chirurgiche classiche con le più recenti scoperte in medicina rigenerativa, biotecnologie e ingegneria tissutale. Il programma prevede un'articolazione su tre giorni. Le prime due giornate, il 4 e 5 dicembre, saranno dedicate a relazioni scientifiche e lectio magistralis che esploreranno i temi emergenti della rigenerazione tissutale. La giornata conclusiva, il 6 dicembre, si concentrerà sulla chirurgia dal vivo presso la Clinica Madonna della Fiducia a Roma, articolata in tre moduli specifici: Breast (Senologia), Face (Volto) e Hair (Capelli), che illustreranno tecniche avanzate come il lipofilling e l'uso di biomateriali e cellule staminali adipose (PRP).
Il Prof. Gentile ha sottolineato il valore del confronto scientifico: "Sarà un’occasione unica
per condividere conoscenze, confrontarsi sui risultati della ricerca e delineare insieme il futuro della chirurgia plastica rigenerativa, in un contesto interdisciplinare che va dalla chirurgia/medicina estetica alla chirurgia ricostruttiva, passando per l’uso dei tessuti autologhi come il grasso con il lipofilling e l’uso di biomateriali avanzati." Il congresso si conferma un appuntamento cruciale per definire le traiettorie future di questa disciplina, che promette di rivoluzionare i processi di ricostruzione e rigenerazione dei tessuti.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

