Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Da ‘maestro jedi’ delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman
    Innovazione & tecnologia

    Da ‘maestro jedi’ delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Ottobre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Fino a qualche anno fa l'idea di un'intelligenza artificiale capace di imitare la mente umana sembrava fantascienza, eppure oggi centinaia di milioni di utenti usano ChatGPT. Dietro questa rivoluzione c'è un ragazzo del Missouri che sognava la Silicon Valley e a che a 40 anni ha già vissuto tantissime vite. Sam Altman era solo un bambino quando i suoi genitori gli regalarono un computer e lui si trasformò in un programmatore autodidatta, a 26 anni lo chiamavano 'Startup Yoda' e a 30 anni aveva già fondato OpenAI, il laboratorio di ricerca che ha creato ChatGPT. Ora dalla penna del giornalista

    Pier Luigi Pisa arriva 'Valeva la pena tentare', un libro che racconta la storia di Altman e come questa si intreccia a quella dei più importanti personaggi della rivoluzione tecnologia, da Steve Jobs a Elon Musk. "L’idea di scrivere un libro è stata determinata da una sorta di urgenza, il fatto che non ci fossero libri che raccontassero Sam Altman, oggi volto dell’intelligenza artificiale. Pensavo ci fosse la necessità di fare un ritratto", dice all'Adnkronos Pier Luigi Pisa. Durante la stesura, spiega il giornalista, Ekon Musk "ha fatto causa a OpenAi per aver tradito i suoi scopi originari, quelli di essere una no profit. Questo ha fatto sì che uscissero email e documenti che permettono di raccontare la storia mentre si sta facendo. Abbiamo saputo adesso come è nata OpenAi e che nella prima email Sam Altman citava il Progetto Manhattan, dimostrando che c'era una volontà precisa di accostare il loro progetto sull'intelligenza artificiale e quello che portò alla bomba atomica". Nato nel 1985, Sam Altman è riuscito a diventare il simbolo mondiale dell'intelligenza artificiale, nonostante "non abbia scritto una riga di codice di Chatgpt", dice Pisa. "Sam Altman ha tanti volti, è indecifrabile, non ti dà mai la sensazione di poterlo capire fino in fondo, ha sempre questo aspetto composto da bravo ragazzo, non perde mai la pazienza, non dà mai l’impressione di essere in difficoltà", continua. La sua popolarità non raggiunge al momento quella di personaggi come "Steve Jobs, Mark Zuckerberg o Bill Gates ma nell’opinione pubblica sta scalando velocemente le posizioni delle persone più note al mondo in ambito tech", spiega l'autore. Attraverso i racconti di chi lo conosce e i documenti emersi e citati in 'Valeva la pena tentare', è chiaro che Altman abbia notevoli capacità strategiche. "La sua prima startup – ricorda Pier Luigi Pisa – non è un successo, ma lui ha 20 anni, è andato a trattare con i giganti delle tech e riesce a imporsi come presidente di Y Combinator, l’acceleratore più importante d’America. Ha una capacità forte pur non essendo un vero innovatore. Non ha scritto una riga di codice di ChatGpt, non si è sporcato le mani, ma è stato l’abile stratega che è riuscito a commercializzare questo prodotto applicando tutto quello che aveva imparato nel mondo startup a un laboratorio che doveva essere no profit e che lui è riuscito a rendere un’azienda che ora vende prodotti e si prepara a permeare tutti gli ambiti della società".  Nel libro Sam Altman è raccontato a tutto tondo. Dall'infanzia nel Missouri, alla fondazione a soli 19 anni di Loopt, un'applicazione mobile di social networking basata sulla geolocalizzazione. Poi il fallimento, l'entrata nell'acceleratore di startup 'Y Combinator' e la nomina a presidente. "La parte più importante è tutto quello che avviene prima di ChatGpt, non dopo. Rimettere insieme quei pezzi del passato, aiuta le persone a capire non solo il futuro che ci attende ma su quali basi si poggia una ricerca così smodata del profitto, del vendere un prodotto", dice Pier Luigi Pisa. Nel dicembre 2015, Altman ha co-fondato OpenAI insieme a personaggi di spicco come Elon Musk, Jessica Livingston e Peter Thiel. Si tratta di un'organizzazione di ricerca fondata con l'obiettivo di promuovere e sviluppare un'intelligenza artificiale amichevole a beneficio dell'umanità. Tra gli investitori, oltre a Elon Musk, Microsoft e Amazon Web Services. Nel team i migliori ricercatori sul tema proprio come era successo negli anni '40 per il Progetto Manhattan, il programma atomico statunitense che ha portato alle bombe di Hiroshima e Nagasaki. In questo caso però, proprio perché Sam Altman è consapevole di avere tra le mani una tecnologia potenzialmente devastante, lo scopo è fare del bene e aiutare l'umanità. Da lì nascerà ChatGpt. L'ambizione di Sam Altman ha incontrato un successo inaspettato, fiumi di denaro e il timore globale di una tecnologia fuori controllo. Mentre OpenAI insegnava alle macchine a ragionare, e si trasformava in un potente colosso tech, all’interno dell’azienda si sono consumati drammi profondamente umani: battaglie di potere, tradimenti, addii dolorosi.  In 'Valeva la pena tentare' Pier Luigi Pisa intreccia la storia personale e professionale di Sam Altman a grandi eventi del passato. Capitolo dopo capitolo, il lettore si trova di fronte alla storia della nascita dell'Università di Stanford, a Oppenheimer e la bomba atomica, agli esordi di Steve Jobs. "Le intuizioni di OpenAi si basano su tante ricerche, sono frutto di tensioni e ambizioni. Le storie laterali che ho scelto – spiega l'autore – sono tutti semi di un progresso che accompagnano l’ascesa di OpenAi. Il libro è aperto a tutti, non volevo trasformarlo in un testo di nicchia. Per questo tutte le storie che ho scelto raccontano non solo questa tecnologia, ma soprattutto gli esseri umani che ci sono dietro. Sono storie emblematiche, che mettono in luce le debolezze degli esseri umani". Tra queste, per esempio, un breve excursus nel gioco da tavolo Go e dei motivi che hanno portato a utilizzarlo per sviluppare un'intelligenza artificiale. Dopo anni di tentativi, è stato AlphaGo di Google il primo software capace di battere un maestro umano. "Dobbiamo ricordarci che in quel caso non è un macchina a battere un uomo, ma tutte le persone che hanno lavorato a quel software. Per arrivare alla singola intuizione umana, centinaia di persone hanno dovuto mettersi insieme. E così oggi quando ci interfacciamo a ChatGpt, ci stanno rispondendo secoli di umanità", spiega l'autore del saggio. Conoscere meglio Sam Altman ci porta a capire meglio cosa c'è dietro ChatGpt e immaginare con più chiarezza il futuro. "Un esempio è la generazione dei video. La tecnologia che oggi consente di replicare qualsiasi persona reale o di fantasia dà la possibilità alla disinformazione di crescere. Non sappiamo più cosa sia vero e cosa non lo sia. E il problema è che se non crediamo più a niente, a soffrire sono l'informazione e la democrazia. Come facciamo a prendere scelte liberali se viviamo in questo contesto falsato?", si chiede Pier Luigi Pisa. "OpenAi vuole aprire un social, dare la possibilità di fare acquisti online, fare un device che si può indossare e portare con sé, entrare nella produzione di video hollywoodiani. Vuole essere ovunque. Bisogna essere consapevoli per gestire le rivoluzioni più profonde che arriveranno", conclude il giornalista. (di Corinna Spirito) 
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.