Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Infrastrutture al Tempo d’oggi”: imprese e istituzioni a confronto sulle strategie per la crescita del Paese
    Innovazione & tecnologia

    “Infrastrutture al Tempo d’oggi”: imprese e istituzioni a confronto sulle strategie per la crescita del Paese

    adminBy admin15 Ottobre 2025Updated:15 Ottobre 2025Nessun commento16 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     

    (Meridiana Notizie Roma, 15 ottobre 2025) – Nella suggestiva cornice degli Horti Sallustiani a Roma si è svolta la tavola rotonda “Infrastrutture al Tempo d’oggi”, promossa da Il Tempo Quotidiano e dedicata alle nuove sfide che il settore delle infrastrutture si trova ad affrontare nell’attuale scenario globale, caratterizzato da instabilità e da profondi cambiamenti economici, tecnologici e ambientali.

    Al centro del dibattito, le politiche di investimento infrastrutturale del Paese e l’attuazione del PNRR, con uno sguardo alle prospettive future e alle opportunità per la crescita e la coesione territoriale. L’iniziativa ha confermato l’interesse crescente verso il tema delle infrastrutture come leva strategica per la competitività e la modernizzazione dell’Italia.

    Per il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, intervistato dal Direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno: “Sul PNRR abbiamo lavorato per imprimere un’accelerazione che consentisse all’Italia di conseguire un risultato di grande rilievo. Anche in Europa c’è molta attenzione sull’esito del PNRR italiano, poiché rappresenta il programma con il più alto ammontare di risorse economiche. Il Piano non è soltanto un insieme di interventi di spesa, ma comprende anche un ampio pacchetto di riforme strutturali. La riduzione dei tempi di pagamento della pubblica amministrazione, ad esempio, costituisce già un importante passo avanti, che si traduce in un vantaggio concreto per le imprese. Il PNRR è un Piano in movimento, un progetto dinamico che richiede tempi, strumenti e misure adeguate per giungere alla sua piena realizzazione”.

    Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto con un video messaggio, ha sottolineato che: “Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui si parla da molto tempo ed è un onore che oggi sia finalmente in dirittura d’arrivo sotto il mio ministero. Grazie a questo progetto possiamo contrastare il fenomeno della fuga dei cervelli: ingegneri e professionisti italiani lavoreranno su un grande progetto italiano, non a Dubai o in Giappone. Il Ponte sullo Stretto di Messina sarà un vero e proprio acceleratore di sviluppo per l’intero Paese. Le stesse categorie produttive attendono con impazienza la sua realizzazione, riconoscendone il potenziale nel richiamare competenze e professionalità da tutta Italia e da tutto il mondo”.

    Secondo Claudia Squeglia, Head of Public Policies and Market Design Italia, Eni: “La sfida della transizione energetica riguarda tutti noi — aziende, decisori pubblici e consumatori — ed è una sfida collettiva ed epocale. Essa richiede un cambiamento profondo nei nostri stili e modalità di consumo, degli apparecchi che utilizziamo, delle reti di distribuzione, delle infrastrutture e ovviamente dei prodotti e processi stessi. In termini di politiche pubbliche è fondamentale, quando si parla di energia, analizzare tutte le dimensioni delle scelte. In Europa, il tema energetico è stato oggetto di una normativa molto capillare e dettagliata, che negli ultimi anni ha posto grande attenzione soprattutto alla dimensione della decarbonizzazione. Solo in seguito al conflitto russo- ucraino e alla crisi del gas che ne è seguita si è affermata con forza anche la questione della sicurezza energetica, un aspetto anch’esso cruciale. Nel giro di pochi mesi, il Paese ha dovuto ricalibrare fonti e rotte di approvvigionamento di gas. Se c’è almeno un insegnamento di quella fase drammatica è che oggi siamo collettivamente più consapevoli che la sicurezza energetica è una dimensione che va perseguita contestualmente alla decarbonizzazione e all’economicità delle forniture”.

    L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di primo piano del mondo istituzionale e industriale, offrendo una riflessione approfondita sulle strategie di sviluppo, sostenibilità e innovazione che guidano le principali imprese italiane nei settori dell’energia e della mobilità, con un’attenzione particolare alla digitalizzazione dei processi e alla transizione verde. Tra gli altri, ha preso parte all’evento Riccardo Toto, Direttore Generale, Renexia Spa.

    Il Tempo Quotidiano infrastrutture tommaso cerno Tommaso Foti
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

    17 Novembre 2025

    Rivoluzione STEM in Cina: scuole in trincea per l’indipendenza tecnologica

    17 Novembre 2025

    Netflix Games sulla TV: il cellulare è il tuo controller

    17 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.