(Adnkronos) – Un compleanno importante quest’anno al festival: Lucca Junior festeggia i 20 anni! Nato da un’idea dell’allora direttore generale Renato Genovese, dal 2005 a oggi Lucca Junior ha creato all’interno della manifestazione uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, con un’ampia offerta editoriale per l’infanzia, e ha ospitato le mostre dei più grandi illustratori per bambini e ragazzi come Paolo D’Altan, Gianni De Conno, Amélie Fléchais, Raina Telgemeier, Benjamin Lacombe e tantissimi altri. Da allora ogni anno il Real Collegio si trasforma nel Family Palace, un’area ad accesso gratuito e libero per tutti: chiostri, stanze, scale si animano di una magia speciale e nei giorni del festival diventano la casa di piccoli e grandi sognatori, esploratori di mondi fantastici, lettori e lettrici che amano viaggiare con le storie, famiglie, classi e insegnanti. Come ogni anno Lucca Comics & Games sarà totalmente gratuito per i bambini sotto i 10 anni (nati dal 1° gennaio 2016 in poi), che potranno accedere liberamente, accompagnati da un adulto provvisto di biglietto (o abbonamento) e braccialetto, in tutte le aree del festival.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

