Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pixel Watch 4, la rivoluzione tonda di Google
    Innovazione & tecnologia

    Pixel Watch 4, la rivoluzione tonda di Google

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Ottobre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’ecosistema Pixel è ormai una costellazione completa di dispositivi che comunicano tra loro in modo naturale: smartphone, cuffie, tablet, accessori per la casa e, da qualche anno, smartwatch. In questo contesto, il nuovo Pixel Watch 4 rappresenta il punto di connessione più personale dell’universo Google, un’estensione del telefono, un centro notifiche sempre visibile e, soprattutto, un ponte verso l’intelligenza artificiale Gemini. Il concetto non è più quello di un semplice orologio, ma di un nodo vivo all’interno di una rete digitale che accompagna l’utente nel quotidiano. Fin dal primo impatto, il Pixel Watch 4 colpisce per il suo design raffinato. Il nuovo display Actua 360 adotta una forma a cupola che abbandona le linee piatte per un effetto tridimensionale, quasi liquido. La superficie del vetro si solleva al centro e scende verso i bordi in una curvatura che cattura la luce in modo spettacolare. Non si tratta solo di estetica: questa geometria agevola la visibilità a diverse angolazioni e rende più fluide le gesture, come se lo schermo “accompagnasse” il tocco delle dita. L’impressione è quella di un oggetto prezioso, più vicino a un orologio tradizionale che a un gadget tecnologico, ma animato da un’anima digitale. Lo smartwatch è disponibile in due grandezze, 41 e 45 mm. Il formato da 41 mm privilegia l’equilibrio tra discrezione e comfort. Si adatta con naturalezza a polsi di piccole o medie dimensioni, mantenendo un profilo leggero e sobrio. Tuttavia, questa scelta dimensionale comporta inevitabilmente qualche limite: lo spazio sul display è ridotto e la digitazione con la tastiera Gboard resta scomoda. Google ha mitigato il problema riducendo del 16 % i bordi e ampliando del 10 % l’area attiva, rendendo l’interfaccia più ariosa e leggibile. Wear OS 6 con Material 3 Expressive contribuisce ulteriormente a valorizzare ogni millimetro disponibile, con un linguaggio visivo morbido e dinamico che sfrutta appieno la rotondità dello schermo. Dove il Pixel Watch 4 mostra il suo limite principale è nella durata della batteria. Con la versione da 41 mm LTE, quella testata da noi, si raggiungono circa 36 ore d’uso effettivo prima di entrare nella modalità di risparmio energetico. È una cifra rispettabile, ma non rivoluzionaria, e impone la ricarica quotidiana come abitudine fissa. Una routine che stona leggermente con l’immagine futuristica che il prodotto vuole comunicare. Il nuovo dock magnetico, più solido e curato, consente di posizionare l’orologio in entrambe le direzioni e supporta la ricarica rapida, ma nella pratica quotidiana i benefici si percepiscono poco. L’uso ideale resta quello serale: un’ora sul comodino prima di dormire per garantirsi la giornata successiva di autonomia. Sul fronte dell’esperienza sensoriale, Google ha compiuto passi avanti significativi. I nuovi feedback aptici di terza generazione offrono vibrazioni più nette e definite, simili alla precisione meccanica di un orologio tradizionale. Ogni scorrimento della corona produce un “tic” distinto, conferendo una sensazione di qualità tangibile. Anche l’audio è stato migliorato: lo speaker integrato restituisce una voce più chiara, pensata soprattutto per l’assistente Gemini e per le risposte vocali. Rimane tuttavia il rammarico di non poter ancora sfruttare pienamente questa qualità per l’ascolto musicale diretto, dal momento che applicazioni come YouTube Music non supportano la riproduzione senza cuffie. Interessante la presenza del servizio di emergenza Pixel Satellite SOS, che permette di inviare messaggi di soccorso anche in assenza di rete mobile, un’aggiunta che aumenta la sicurezza percepita. Il software è uno dei punti più convincenti del dispositivo. Wear OS 6 segna una maturazione evidente: l’interfaccia è più coerente, fluida e vivace. Le schede ridisegnate sfruttano lo spazio circolare in modo intelligente, con animazioni morbide e colori dinamici che si adattano al quadrante. L’esperienza di navigazione risulta naturale, immediata e armoniosa, a metà strada tra efficienza e estetica. L’integrazione con l’assistente Gemini è una delle novità più interessanti. Grazie alla funzione "solleva per parlare", basta alzare il polso per pronunciare comandi, ottenere informazioni o dettare messaggi. Gli algoritmi di risposta rapida, elaborati direttamente sul dispositivo, consentono di interagire con l’IA anche in modalità offline, riducendo la dipendenza dallo smartphone. L’ecosistema Google trova nel Pixel Watch 4 un punto d’unione concreto: le app native come Calendar, Keep, Wallet e Maps si sincronizzano in modo istantaneo con lo smartphone, mentre il monitoraggio della salute attraverso Fitbit completa l’esperienza quotidiana. Rimane qualche margine di miglioramento nella personalizzazione delle schede e nell’espansione delle funzioni di alcune app, ma l’impressione generale è quella di un sistema finalmente maturo e coeso. Il Pixel Watch 4 da 41 mm LTE è disponibile a 449 euro, mentre la versione solo Wi-Fi costa 399 euro. Per chi desidera uno schermo più grande, il modello da 45 mm parte da 499 euro (Wi-Fi) e 549 euro (LTE). Il posizionamento è chiaro: un prodotto premium che si colloca nella fascia alta del mercato, in linea con l’immagine elegante e tecnologicamente avanzata che Google intende proporre. Nel complesso, il Pixel Watch 4 è uno dei passi più maturi compiuti da Google nel settore dei wearable. Coniuga un design inedito e raffinato a un software fluido e coerente, arricchito da funzioni di intelligenza artificiale e da un’integrazione totale con l’ecosistema Pixel. Rimane però un margine di miglioramento che riguarda l’autonomia, l’unico aspetto che impedisce a questo smartwatch di essere davvero imbattibile sul mercato dei wearable Android. Se un domani Google decidesse di sacrificare un millimetro di compattezza per guadagnare un giorno di batteria, il Pixel Watch potrebbe finalmente incarnare la visione di un futuro in cui tecnologia e quotidianità convivono senza interruzioni.  
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.